
Uno dei figuranti che hanno spaventato i giocatori, tra i boschi di Fermignano
Fermignano (Pesaro e Urbino), 21 luglio 2020 - È stato un weekend di terrore, tra le colline che circondano Fermignano, con i lupi mannari e i leggendari guerrieri Ulfhednar che hanno invaso i boschi di Ca' Paino. No, non si è trattato né di un viaggio su una macchina del tempo da un'antica era, né di un portale magico che ha trasportato mostri nell'entroterra, ma di una doppia serata horror organizzata dal gruppo 'ET eventi e teatro prêt-à-porter', con il patrocinio del Comune e il sostegno di alcune attività commerciali del paese, che ha unito divertimento e paura.
Ben 489 giocatori, provenienti anche da Perugia, Rimini, Ancona e Macerata, hanno affrontato un tracciato notturno di tre chilometri, ricalcato su quello del percorso vita che attraversa Ca' Paino, risolvendo enigmi, affrontando prove ed effettuando dei rituali per cercare il nome dell'ingrediente che sarebbe servito a creare una pozione in grado di scacciare il potente nemico immaginario. Dei 76 gruppi che tra venerdì e sabato si sono messi in gioco in questa sorta di 'escape room' all'aperto, con iscritti che andavano dai 14 ai 60 anni, solo 14 sono riusciti a trovare la soluzione.
A indirizzarli verso il percorso del terrore, raccontando loro il contesto del gioco e indicando gli obiettivi da raggiungere, è stata Elena Cancellieri che, assieme a Tania Biondi, ha dato vita al gruppo nel 2015. Ogni anno l'associazione organizza varie iniziative di questo genere, non solo a Fermignano, ma anche in altri Comuni della zona, e dal 2017 ha avviato anche una scuola di recitazione per teatro e musical che conta circa 90 iscritti. Nel bosco, ad attendere i partecipanti c'erano 25 figuranti, pronti a spaventare gli avventurieri e truccati per l'occasione da tre make up artist: Elisa Ubaldi, Andrea Montagnana e Andrei Tudor. L'impegno estivo del gruppo ET non si ferma qui e proseguirà già nei prossimi giorni con ulteriori eventi, tra cui un altro gioco a tema horror, intitolato 'Il Sigillo', che si svolgerà il 7-8 agosto nei boschi di Coldelce, attorno a Colbordolo. Ci si può già prenotare chiamando Elena Cancellieri al 3474784726.