Nell’anno 1208 Federico II di Svevia fu dichiarato maggiorenne e sovrano e qui ci eravamo interrotti prima di Natale. Nell’estate dell’anno del Signore 1227 Federico diede avvio a una crociata, avviandosi da Brindisi verso la Terrasanta. Andò a finire male, in partenza scoppiò una epidemia che colpì lo stesso sovrano, facendo abortire la spedizione. Il papa, che era Gregorio IX, non la prese bene e ricordò al sovrano che la crociata "gliela aveva promessa" a costo di prendersi una scomunica. La scomunica arrivò, perché il pontefice incolpò Federico di prendere una scusa (la malattia) per non andare "a scuola" (la...
CronacaFederico II scomunicato per colpa di un malanno