REDAZIONE PESARO

Ecco tutti gli studenti premiati. E uno fa l’appello all’assessora: "Però ci sistemi la scuola"

Festa al Parco Miralfiore per i ragazzi che hanno preso il massimo dei voti all’esame. Il fuori programma: "Un’amica mi ha detto di ricordarle che in classe ha il soffitto che crolla".

Ecco tutti gli studenti premiati. E uno fa l’appello all’assessora: "Però ci sistemi la scuola"

Sono stati premiati ieri pomeriggio durante una cerimonia che si è tenuta al Parco Miralfiore gli studenti della scuola secondaria di primo grado che hanno ottenuto il 10 o il 10 e lode all’Esame di Stato 2024. Un momento condiviso con compagni e famiglie che l’assessora alle Politiche educative, Camilla Murgia ha voluto organizzare per premiare le "eccellenze" della scuola: "Oggi – ha detto l’assessora di fronte ad una platea di centinaia di ragazzi e genitori – abbiamo voluto invitare tutti gli studenti delle classi terze, che abbiamo omaggiato con dei sacchettini di semi di girasole, perché a prescindere dal voto con cui sono usciti, questo è un momento molto importante. A scuola, come nello sport, abbiamo la possibilità di migliorare continuamente. Il mio auspicio è quello che tutti riescano a crescere come i semi di girasole che abbiamo donato e che la luce del sole possa illuminare la vostra strada". Dopo l’intervento di Alessandra Belloni, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale e di Patrizia Poloni, responsabile dell‘Ufficio istruzione della Provincia, che hanno sottolineato l’importanza dello studio per essere liberi, a salire sul palco è stato un ospite d’eccezione, il cantante pesarese Davide Scavolini: "Oltre ad essere un cantante sono anche un educatore – ha detto prima di cantare i suoi successi –. Ora sono counselor educativo al liceo artistico Mengaroni e mi occupo dei disagi dei ragazzi. Ogni giorno ascolto le loro paure e le loro angosce. La scuola è vissuta come un ambiente di sfida invece dovrebbe essere un ambiente di condivisione e dialogo". Poi spazio alle premiazioni, per cui sono saliti sul palco tutti i premiati degli otto istituti scolastici pesaresi. Ai ragazzi è stata consegnata una pergamena che riportava una citazione della canzone di Roberto Vecchioni "Sogna, ragazzo, sogna". Sul palco, durante le premiazioni delle eccellenze dell’istituto Pirandello, anche il sindaco di Mombaroccio, Emanuele Petrucci: "Il progetto Scuole sicure per noi è stato uno dei più bei progetti che abbiamo messo in campo. Auguro a questi ragazzi il meglio". E a proposito di scuole sicure, un ragazzo dell’istituto Alighieri dal palco ha voluto avvisare l’assessora Murgia: "Una mia compagna mi ha detto di ricordarle che nella sua classe c’è il soffitto che ‘crolla’. L’assessora avvisata risponde: "Prendo nota, verificheremo subito".

Ecco i nomi dei ragazzi premiati

I.C.S. L. Pirandello “Barocci” di Mombaroccio (3 studenti e studentesse). I ragazzi che hanno ottenuto 10 e lode sono Giacomo Agostini ed Emma Mencaccini. Paolo Peerik ha ottenuto 10.

I.C.S. L. Pirandello (6 studenti e studentesse).

10 e lode: Bianca Pozzi.

10: Sofia Giancarli, Gaia Biondi, Ludovico Bracaccini, Sofia Ornella Gentiletti, Matilde Pietrucci.

I.C.S. G. Gaudiano (24 studenti e studentesse)

10 e lode sono: Lucrezia Andreatini, Alessandro Maria Del Signore, Viola Pandolfi, Benedetta Prascina, Gabriele Cavicchia, Elena Cascini, Gulia Panfilis, Carolina Iorio, Viola Marchetti, Maria Odeida Moretti, Margherita Tomassini, Noah Agabiti, Gregorio Scaringella, Carolina Macchiniz.

10: Valerio Quattrini, Anna Carnali, Tommaso Mandelli, Paolo Giordano, Michele Mencucci, Matteo Pagnini, Guido Tommassini, Nathan Persico, Anna Pagnini, Rebecca Parrino.

I.C.S. G. Galilei (12 studenti e studentesse)

10 e lode: Filippo Bruscia, Dalila Urloni, Michael Montanaro, Manuel Bargnesi.

10: Elia Iacomucci, Alice Panzieri, Amanda Barilari, Elena Cecchini, Deisi Qerretti, Diego Andres Silvestri, Gloria Antonioni, Marharyta Krymets.

I.C. A. Olivieri (10 studenti e studentesse)

10 e lode: Aurora Celani, Matilde Gennari, Beatrice Uguccioni, Filippo Magi, Anita Andreani.

10: Nicola Azzarito, Federico Cecchini, Matteo Marinelli, Giulia De Vivo, Eileen Tuohy.

I.C. Villa San Martino (“Manzoni” - 29 studenti e studentesse)

10 e lode: Linda Carloni, Leonardo Magnoni, Cecilia Riversi, Anna Rossini, Matilde Cecchini, Angelica De Luca, Daniele Severini, Cecilia Sperindei, Riccardo Marchionni, Alessandro Porta, Benedetta Gorga, Serena Minischetti, Alice Pentucci, Chiara Romano, Melissa Urbinati, Giulia Carnaroli, Martina Di Bello.

10: Giorgia Casoli, Carol Castiglione, Alessia Maffei, Anna Nucci, Vittoria Palmucci, Pietro Signorotti, Vittoria Brugnoni, Natan Fabbri, Brando Montalbini, Simone Paolorosso, Giulia Cortese, Diletta Tarini.

I.C.S. Dante Alighieri (13 studenti e studentesse)

10 e lode: Gioele Bordignon Cortesi, Marco Ortolani, Maria Sole Rinolfi, Ludovica Bernardi, Elisa Bastianelli, Greta Ceglia, Alice Missaglia, Irene Pinzi, Tommaso Vimini.

10: Sara Curci, Angela Tinti Bordini, Lucia Toni, Loredana Trifan.

I.C.S. G. Leopardi (30 studenti e studentesse)

10 e lode: Julian Chuchana, Martino Gramolini, Giovanni Ballerini, Davide Barbarosie, Viola Battistelli, Alessandro Bressan, Matilde De Siro, Giulio Fehervari, Tommaso Giommi, Beatrice Storari, Giovanni Rossoni, Miki Righi, Anna Marinucci.

10: Sofia Alaimo, Greta Bertini, Chiara Mazzoli, Federico Ortenzi, Viola Baldini, Ester Furiassi, Giuseppe Tripaldi, Nina Angelucci, Aron Chung, Tommaso Moroni, Giulio Damiani, Matteo Mancini, Lorenzo Lauria, Ilaria Leonardi, Riccardo Mei, Annalisa Mineo.

Scuola Paritaria La Nuova Scuola (2 studenti)

10 e lode: Agostino Farinelli e Laura Ministeri.