FRANCO
Cronaca

È morto Gianfranco Mariotti. Il suo Rof ha ridato Rossini al mondo. E Pesaro non è più stata periferia

Se n’è andato a 91 anni il padre del festival lirico che vide la luce il 16 agosto del 1980. La gioventù tra basket e tennis, poi la folgorazione per il Cigno. E una stella polare: l’alta qualità.

Se n’è andato a 91 anni il padre del festival lirico che vide la luce il 16 agosto del 1980. La gioventù tra basket e tennis, poi la folgorazione per il Cigno. E una stella polare: l’alta qualità.

Se n’è andato a 91 anni il padre del festival lirico che vide la luce il 16 agosto del 1980. La gioventù tra basket e tennis, poi la folgorazione per il Cigno. E una stella polare: l’alta qualità.

Bertini I grandi vecchi sono come le querce secolari, ti accorgi di loro quando non ci sono più, guardi uno spazio improvvisamente vuoto e inutile, non godi più delle loro ombre rinfrescanti e il sole malato ti picchia sulla testa senza più alcun riparo. Nel giro di pochi mesi a Pesaro ne abbiamo perse due di grandi querce, prima Glauco Mauri, adesso Gianfranco Mariotti. L’Anno di Capitale della cultura sarà ricordato anche per questo, per la cultura autentica che si è portata via due grandi pesaresi attivi sullo stesso fronte: l’arte vera, che è semplice se hai animo e bravura per...