REDAZIONE PESARO

Dalla mulìga al basuén Le voci dialettali da non dimenticare

"Meno tavolate, tanti con la gluppa", è il titolo di un articolo (in questo fascicolo, 11 agosto, p. 3). Ma forse non tutti i lettori, specie i villeggianti, sanno che cos’è la "gluppa", che – secondo il "Dizionario della lingua dialettale pesarese", scritto da Marcello Martinelli, cultore del nostro vernacolo – significa: viluppo, involto, ed è collegata col verbo "inglobare". E poiché nessuno è tenuto a conoscere le parlate locali, ecco alcune voci del dialetto pesarese seguite dalla spiegazione o traduzione italiana. Cominciamo con "basuén": è un vento gelido che soffia dal nord. "Cuncén" significa: pezzetto; deriva da "bcuncén", che...