REDAZIONE PESARO

Cimiteri aperti e controllati dai volontari

Calo delle vendite dei fiori freschi, ma sono sempre di più le famiglie che preferiscono acquistare mazzi floreali finti. I prezzi

Sono tutti aperti oggi per la ricorrenza di Ognissanti i 14 cimiteri del comune di Pesaro. Solo il cimitero Centrale, quello di Villa Fastiggi e di Santa Maria delle Fabbrecce saranno presidiati dal personale di Aspes e protezione civile. Saranno di rinforzo i vigili urbani per evitare che ci siano assembramenti, in particolar modo lungo i sentieri interni. L’ingresso sarà consentito con le mascherine.

Dice il presidente di Aspes Luca Pieri, l’ente che gestisce i cimiteri: "Per quanto riguarda il Padiglione dei fiori, nel cimitero centrale, ancora interessato da impalcature e transenne, possiamo dire che si può transitare in sicurezza. Non ci sono zone di pericolo, ma solo . Per il ripristino della piena funzionalità, siamo fiduciosi che il Comune riesca a risolvere il contenzioso civilistico con la ditta e riprendere così i lavori. Aspes gestisce anche i cimiteri di Vallefoglia, Tavullia e Mombaroccio e anche in tutti questi è assicurata la massima fruibilità".

Mirco Zacchilli dei fiori Latini, di fronte al cimitero centrale, dice: "Si sono venduti meno fiori rispetto al passato. La gente acquista volentieri i fiori finti come le orchidee che ovviamente hanno una durata molto lunga. Per questo la vendita di fiori freschi è diminuita mentre il loro prezzo è rimasto stabile. Un crisantemo costa sui 2 euro e 50, mentre il mazzetto lo vendo a 5 euro. Sono molto richieste le orchidee. Se invece prendiamo i fiori finti, i prezzi sono molto diversi e dipendono dal tipo di materiale più o meno di resistente. Diciamo che mediamente una orchidea finta può costare fino a 15 euro. Ne abbiamo vendute molte".

Tutti i fiorai di fronte ai cimiteri saranno aperti nella giornata di oggi e domani.