REDAZIONE PESARO

Befana 2020 Urbania, ecco la calza più lunga del mondo. Numeri da record

La vecchina scende dal campanile della torre civica. Tanti visitatori dall'estero

Urbania, la befana scende dal campanile (foto Angelini)

Urbania (Pesaro e Urbino), 6 gennaio 2019 - La Befana di Urbania (foto) ha chiuso la sua Festa Nazionale volando via dal campanile della torre civica e salutando tutti i suoi ospiti con l'invito al prossimo anno. Da sabato ad oggi infatti l'antica Casteldurante si è trasformata nella capitale della Befana, con tutto un borgo che è diventato un teatro di giochi e di attrazioni. Oltre mille calze appese per la città, più di cento figuranti aiutanti befane, una sciarpa creata ai ferri dalla stessa Befana lunga più di 50 metri e la calza più lunga del mondo, di quasi 60 metri: questi i numeri di una edizione partecipatissima. Se oramai le migliaia di partecipanti sono una costante, quest'anno si è toccato il numero di 400 camper che hanno preso letteralmente d'assalto Urbania, riempiendo tutte le aree parcheggio a loro destinate.

Tra i visitatori in netto aumento anche quelli provenienti dall'estero, soprattuto Germania e Austria, ma anche Spagna e Inghilterra. Sempre gettonatissime le attrazioni come la Casa della Befana, dove si può osservare la vera dimora della Befana, con il suo letto, il pentolone dove cucina le sue pozioni e il garage dove posteggia la scopa volante e l'Ufficio Postale della Befana, in cui è possibile farsi aiutare dalle sue aiutanti nello scrivere le letterine.

false

Molto apprezzata è stata la discesa della Befana dalla torre civica, alta 36 metri, dalla quale la Befana si è lanciata in volo a cavallo della scopa volante seguita da uno spettacolo di luci e fuochi. La Befana ha planato sopra due ali di folla festanti, lanciando caramelle e dolciumi ed è atterrata sul palco dal quale ha annunciato il lancio del Carnevale di Fano.

Questa collaborazione è solo una delle tante avviate dagli organizzatori della Pro Loco Casteldurante, all'interno del circuito UNPLI, che ha collaborato con la Pro Loco di Mondolfo, il Carnevale di Fano, Il paese dei Balocchi, Picchio Verde ASD, gli arcieri di Fermignano e Marche Brick.

“Urbania si conferma Capitale della Befana - dice il presidente della Pro Loco Casteldurante, Francesco Gulini - ottenendo numeri importanti. Il connubio tra spettacoli, laboratori, attrazioni e grandi classici come la discesa della Befana hanno emozionato e divertito le migliaia di visitatori da tutta Italia e non solo. Tutto questo è possibile grazie all'aiuto dei volontari che tutto l'anno lavorano per realizzare queste giornate di festa e che sono la vera anima della manifestazione”.