ANGELICA PANZIERI
Cosa Fare

Pesaro, muscoli e sudore per le gare di Crossfit / FOTO

Weekend con gli Adriatic Games 2017: 300 atleti in spiaggia si contendono la finale

Crossfit, gli Adriatic Games 2017 a Pesaro (Fotoprint)

Pesaro, 22 luglio 2017- Si appendono alle sbarre, alzano bilancieri che possono superare anche gli 80 kg, come dei veri super eroi. Sono gli atleti del Crossfit che, più che una disciplina sportiva, è diventato ormai uno stile di vita. Petti scolpiti, sedere marmoreo per le donne e tante ore di allenamento, tutti i giorni.

La passione per la disciplina nata in America, diventata ormai di tendenza anche in Italia, contraddistingue tutti i 300 atleti che, da questa mattina fino a domani pomeriggio, stanno gareggiando per gli Adriatic Games 2017, la summer team competion nella quale le 100 squadre di quest’anno si cimenteranno in prove di resistenza, aerobica e sollevamento pesi.

Quest'anno, la manifestazione sportiva, giunta alla sua quarta edizione, si è aperta in una location nuova: Campo di Marte di Baia Flaminia, con atleti provenienti da 6 nazioni diverse, tra cui Repubblica Ceca, Stati Uniti, Germania e Malta. Ogni team è composto da 3 atleti: 2 uomini e 1 donna, divisi in tre categorie: scaled (non agonisti), Rx (professionisti) e master (over 35).

“Quella per il crossfit è una passione, anche se è nato tutto come un gioco - racconta Danilo Gurgone, atleta in gara nel team ‘R2F Crossfit Pesaro’ con Giada Cerpolloni e Michele Demeo - ; mi aiuta a scaricare la tensione dopo 8 ore di lavoro tutti i giorni”. Conferma anche Giada Cerpolloni, dopo aver affrontato la prima prova, cioè quella della corsa, introdotta quest’anno per la prima volta. “La corsa era la prova che temevo di più - spiega Giada - , ma per fortuna è andata bene, ora si cerca di dare il massimo per le prossime, domani (oggi per chi legge) ci sarà anche quella di nuoto”. E Giada Fanton, di Crossfit Modena, si prepara per entrare in gara con Angelo e Yuri, della categoria Master, team “Uncle dog”.“Mi alleno come minimo due ore al giorno, tutti i giorni - rivela Fanton - , dietro c'è tanta passione ed ora siamo pronti per affrontare una nuova avventura: tra poco prova alle sbarre e calorie alla bici”. 

Da stamattina c'è stato un bel via vai anche di pubblico, tra chi è andato appositamente per assistere alle gare e chi era solo di passaggio e non ha esitato a fermarsi per curiosare. Organizzata dall’associazione On Stage di Simona Della Martera e Alessandro Bartumioli, Crossfit Pesaro di Andrea Gentiletti (presidente) e Mattia Rossi (vicepresidente) e Crossfit Rmg di Simone Dalpozzo, con il patrocinio della Regione Marche, del Comune e del parco naturale del monte San Bartolo , la manifestazione ha potuto contare sul grande supporto del main sponsor (Marinelli Cucine) e sull’aiuto dei tanti volontari e della protezione civile regionale.

Alice Pari, in team con Hermes Tomassini e Marco Bufalo (categoria Rx), confessa: “è la prima volta che partecipo agli adriatici games e siamo partiti con il botto”. Così anche Francesca Barile (Rx), in gara con Alessandro Furlani e Matteo Giovannelli, per la quale “si punta sempre a dare il massimo, senza aspettarsi di vincere, l’importante è divertirsi”. E domani, premiazioni finali, con un montepremi complessivo in denaro e attrezzatura tecnica del valore di oltre 6mila euro.