Durante la cerimonia nel Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo di Bologna sono state consegnate 93 Stelle, di cui 35 sono state date a donne
Accolto il ricorso degli agricoltori a sostegno del piano regionale. Le associazioni venatorie: “Ma è periodo di nidificazione di una specie migratrice”
Sono state le grida di aiuto dei bimbi usciti in strada ad allertare la vicina: la vittima dell’aggressione colpita al collo e al torace, è in rianimazione. L’uomo, in fuga, si è schiantato frontalmente con un camion: feriti le due persone sul mezzo pesante
Fissata dal Gup l’udienza preliminare per il 16 maggio. Per gli inquirenti la ragazza di Traversetolo avrebbe premeditato le uccisioni dei due figli dopo due gravidanze di cui nessuno (nè i familiari, nè il padre dei piccoli) aveva saputo nulla
Un miliardo e 700 milioni per medicinali convenzionati e acquisti diretti effettuati nel 2024. Secondo l’Aifa, che ha reso noti i dati e che la pone al quinto posto, i conti sono in miglioramento
Via al percorso in viale Aldo Moro per disciplinare il settore e il fenomeno dell’emergenza abitativa. Il punto degli assessori Paglia e Frisoni: “Diamo strumenti ai Comuni”
Dura lettera di de Pascale alla Toscana di Giani contro un progetto con maxi impianti: “Fermatevi, impatto disastroso sull’ecosistema”
La classifica stilata da Il Sole 24 Ore con i dati forniti da 3bmeteo relativi al decennio 2014-2024. In testa c’è Bari. In basso i capoluoghi della nostra regione: Ravenna 40esima, poi Forlì-Cesena al posto 46. Bologna 74esima, in fondo ci sono Reggio Emilia e Parma
Il giovane è stato convinto ad uscire dall’abitazione di Noceto, nel Parmese, dai carabinieri con l’aiuto di un negoziatore. Il ragazzo ha provato a fuggire in auto ma è stato bloccato. Ora si trova in carcere
Il presidente della Regione a Roma per l’ultimo saluto a Bergoglio: “Un riferimento spirituale non solo per la comunità cattolica, ma per il mondo intero”. Tra i presenti anche Pier Ferdinando Casini. Il cardinale Matteo Zuppi ha concelebrato il rito funebre
La situazione in Emilia-Romagna allarma l’opposizione. Ugolini: "Razionalizzare la spesa"
L’arcivescovo di Bologna e presidente della Cei tra i papabili, così come Pierbattista Pizzaballa che ha studiato 5 anni a Covignano di Rimini, e il filippino Tagle, anche lui legato alla nostra regione. Tra i 134 votanti anche l’imolese Mauro Gambetti
Il governatore Michele de Pascale: “Una guida forte, una figura che ha saputo parlare al mondo intero con parole e gesti di disarmante semplicità e immenso significato”. Il sindaco di Bologna, Lepore: “Ha rimesso le periferie al centro”
Una breve guida, con orari e indirizzi, per sapere quale negozio chiude e quale no e se si può quindi fare spesa in questi giorni festivi
Il Grande Fiume è tracimato in golena in molte zone: massima attenzione. Le previsioni meteo per il giorno di Pasqua e Pasquetta: ecco quando spunta il sole
È il risultato dei controlli dei carabinieri del Nas in Emilia, che, in vista delle festività pasquali, hanno intensificato le ispezioni nei bar, ristoranti e attività di produzione alimentare. In un caso un cane con libero ai locali di preparazione
Straripano i fiumi con strade e case allagate, cadono gli alberi nelle zone collinari del Piacentino (Valnure, Valli Arda, Nure e Trebbia). Preoccupa il Po salito di 2,5 metri in Piemonte: nuova allerta rossa (con conseguenze nella nostra regione)
Per la prima volta l’Istituto Superiore di Sanità ha resto noto l’elenco di tutti gli ospedali, ambulatori, consultori dove la gravidanza può essere interrotta. In Emilia-Romagna sono 40
Nella nostra regione bastano 4,5 secondi per ricevere una risposta in caso di emergenza: una chiamata al 112 permette di richiedere l’intervento della polizia di Stato, dei carabinieri, dei vigili del fuoco, del Soccorso sanitario e del Soccorso in mare
L’inaugurazione ufficiale a Verona: l’Italia è al secondo posto nell’export, al primo per produzione
Appassionato di musica uno, di meduse e spugne marine l’altro: vengono da Serramazzoni (Modena) e Imola (Bologna). Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha consegnato 29 attestati d’onore
Dopo i 20 gradi, è in arrivo un deciso cambio termico con la vene intorno ai mille metri. E per l’agricoltura scatta l’allarme gelate tardive. Attenzione anche al forte vento
Negli ultimi otto anni in Emilia Romagna sono stati investiti oltre 50 milioni per sostituirne 36 con sottopassi e strade di collegamento. Ecco il comportamento corretto da adottare nel video realizzato dalle Ferrovie
L’Osservatorio regionale: dai kit per neogenitori alla formazione dai corsi pre-parto. L’allarme dell’assessora Priolo: “L’impatto delle tragedie sulla strada è di 1,7 miliardi di euro per il nostro sistema sanitario”. E sulla Città 30 frena: “Il modello bolognese è valido, ma non è l’unica soluzione”
La proposta della Commissione Europea potrebbe portare le doppiette su una delle specie considerate più a rischio: dopo il via libera della Ue servirà la regolamentazione degli Stati
L’interrogazione in Consiglio regionale: “La proliferazione incontrollata sta causando gravi danni all’agricoltura, alle infrastrutture idrauliche e alla sicurezza del territorio. Gli agricoltori denunciano l’eccessiva burocrazia per entrare in azione”
Tra i piccoli comuni Sant’Agata sul Santerno, in provincia di Ravenna, è primo in graduatoria. Ravenna in vetta alla classifica delle multe pro capite
L’impugnazione dei consiglieri Vignali e Castaldini blocca la promulgazione. Ma la rivoluzione sugli acquisti di farmaci è stata annunciata a partire dal 2 maggio
L’assessore Mammi: “Già al lavoro per le prime ricognizioni dei danni. Per aiutare le imprese nella difesa attiva dai fenomeni climatici intensi stiamo mettendo a disposizione fondi col progetto Frutteti Protetti che prevede bandi straordinari per la realizzazione di impianti innovativi per la protezione della frutticoltura”
La Regione ha approvato il corso triennale per un totale di 7,65 milioni di euro tra borse di studio e organizzazione. L'assessore Fabi: "È fondamentale puntare su nuovi ingressi per fronteggiare carenza e ricambio generazionale”. Ecco come presentare la domanda
Il tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni: “Un caso di morte volontaria in regione, su tre richieste. Una determina da sola non basta, serve una direzione chiara"
Ciclismo: 173 i corridori in gara, sono 25 le squadre partecipanti. Le date e come seguire le manifestazione. La premiazione sabato 29 marzo a Forlì
Ripresa intorno alle 11 la circolazione che era stata sospesa tra Santarcangelo di Romagna e Gambettola: pesanti disagi con cancellazioni e traffico ferroviario in tilt
Carenze igieniche, sanzionati i proprietari di alcune strutture a Modena, Reggio Emilia e Parma. Un locale non era in regola in merito alla gestione del rischio legionellosi
I Nas hanno ispezionato i due pubblici esercizi e poi li hanno sanzionati a causa delle carenze igienico-sanitarie riscontrate
Il presidente della Ragione de Pascale è tornato a parlare dei lavori post maltempo: “Si tratta di un’ordinanza molto urgente. Stiamo parlando soprattutto delle zone collinari e di quelle abitazioni che sono di fatto dentro la golena del fiume. Attendiamo a giorni il decreto che dovrebbe fondere le due emergenze, quella del '23 e del '24”
Due negozi sono stati sanzionati durante l'attività di controllo dei carabinieri del Nas di Parma, uno in provincia di Reggio Emilia e l’altro nel Piacentino
Da Ravenna a Modena, le località di regione "più al caldo" rispetto alle altre. La ricerca di Holidu, che ha preso in riferimento i dati di World Weather Online, vede in vetta tre località del Sud