REDAZIONE PADOVA

Padova: il nuovo prefetto è Raffaele Grassi, ex direttore dello Sco

Ferrarese d’origine, arriva da Foggia: il cambio al vertice dell’ufficio territoriale di Governo deciso ieri sera durante il Consiglio dei ministri. Renato Franceschelli andrà a Genova

Il nuovo prefetto di Padova, Raffaele Grassi

Padova, 18 maggio 2021 – Il ferrarese Raffaele Grassi, 61 anni, è il nuovo prefetto della provincia di Padova. Lo ha stabilito ieri sera il Consiglio dei ministri che, su proposta della ministra degli Interni, Luciana Lamorgese, ha nominato i nuovi vertici di diversi uffici territoriali di Governo.

L’attuale prefetto di Padova, Renato Franceschelli, ricoprirà infatti la stessa carica a Genova, prendendo il posto di Carmen Perrotta, nominata dal Cdm a capo del Dipartimento per l’amministrazione generale, per le Politiche del personale dell’amministrazione civile e per le Risorse strumentali e finanziarie del Viminale.

La carriera di Raffaele Grassi

Nato il 2 febbraio 1960 a Portomaggiore, in provincia di Ferrara, Grassi, nominato prefetto il 20 marzo 2019, dal 14 maggio di quell’anno era a capo della Prefettura di Foggia, dove ricopriva anche l’incarico di commissario straordinario del Comune di Manfredonia, sciolto per infiltrazioni mafiose.

Laureato in Giurisprudenza nel 1985, Grassi è stato in polizia dal 1988 fino al maggio di due anni fa. Dall’88 al ’93 ha diretto la Squadra Mobile di Ravenna, mentre dalla primavera di quell’anno fino al 2012 ha prestato servizio presso lo Sco, il Servizio centrale operativo, dirigendo le attività di due divisioni investigative, compresa quella contro la criminalità organizzata a livello transnazionale.

Premi e riconoscimenti

Dal maggio 2012 fino al luglio 2013 è stato invece direttore del Servizio di controllo del territorio alla Direzione centrale anticrimine, poi, fino al febbraio 2015, ha diretto lo Sco. Dal 23 febbraio 2019 al marzo 2019 ha quindi ricoperto la carica di questore della provincia di Reggio Calabria.

Nel corso della sua carriera in polizia, Grassi è stato insignito di numerosi riconoscimenti e attestati di merito come il Premio Livatino e il Premio Borsellino per l’attività antimafia svolta. Il 13 gennaio 2017 è stato infine nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella.