REDAZIONE MODENA

Modena, il volley celebra i suoi campioni

Questa sera al PalaPanini la festa per i 50 anni della squadra gialloblù. Parteciperanno grandi giocatori del passato come Quiroga e Mauricio

La formazione della panini composta interamente da giocatori italiani che si laureò campione d’Italia

Modena, 12 dicembre 2016 - Sarà un evento unico, irripetibile. Questa sera, lunedì 12 dicembre, Modena celebrerà mezzo secolo di pallavolo maschile ad altissimo livello.

Una grande festa, piena di ricordi, emozioni, allegria e ricca di tantissimi ospiti. L’evento prende il nome “50 anni sotto rete” , ovvero una storia fantastica iniziata nel 1966 quando il professor Anderlini convinse Giuseppe Panini a formare una squadra di pallavolo e che ancora oggi vive di luce propria grazie a Modena Volley che in questo 2016 ha vinto tutto in Italia.

Giocatori di ieri e di oggi, uniti da una maglia gialloblù che in mezzo secolo di vita hanno portato a Modena 40 trofei, tra i quali 12 scudetti.

Il Comune di Modena che ha promossa l’evento, radunerà circa 200 dei 600 atleti che hanno giocato a Modena. Gli uomini del primo scudetto insieme a quelli che lo hanno vinto lo scorso maggio, oltre ai loro allenatori. Giocatori italiani (Lucchetta, Giani, Cantagalli tanto per citarne alcuni) che hanno contribuito a portare i colori azzurri ai vertici mondiali, ma anche gli stranieri. Ci saranno Raul Quiroga e Maurício, arrivati appositamente per la serata dall’Argentina e dal Brasile, ma anche alcuni degli avversari storici come Paolo Tofoli a Claudio Galli. Non mancheranno i videosaluti dei giocatori e dei tanti amici della squadra che non potranno essere fisicamente a Modena per la serata. E non mancheranno nemmeno i filmati utili per rivivere momenti più significativi di questa avventura.

A ripercorrere il filo della storia, insieme alla voce narrante del conduttore della serata Lorenzo Dallari, tutti i presidenti gialloblu, Tonino Panini per la famiglia Panini, Giovanni Vandelli, Giuliano Grani, Pietro Peia, Gino Gibertini e Catia Pedrini, e il presidente della Federazione italiana Carlo Magri. Nella serata anche la presentazione della “squadra dei sogni”, votata dai tifosi e dagli appassionati (nell’iniziativa proposta da Trc) e, dalle 17 ci sarà la possibilità di effettuare l’annullo filatelico dedicato ai 50 anni del volley modenese.

La serata è aperta a tutti ma è necessario munirsi dell’invito gratuito. Lunedì 12 dicembre gli inviti saranno in distribuzione all’Informagiovani di piazza Grande 17 (dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 8.30), negli uffici dell’assessorato allo Sport in via Galaverna 8 (dalle 8.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.00) e, dalle 17, anche direttamente al PalaPanini.