Il distretto biomedicale strega gli Usa: “Insieme salveremo tante vite”. L’azienda produce tecnologie per la conservazione degli organi. L’assessore Colla: “Riconoscimento internazionale”
Sassuolo, investimento da quattro milioni di euro nel parco commerciale dell’ex Cisa-Cerdisa
La Fim Cisl chiede "chiarezza" a Jhon Elkann. Bonfatti: "Rientro al lavoro, nessuna prospettiva"
Mozarc Medical cederà alla cordata le attività nel settore acuto. Il ceo Ven Manda: “Convinto sia una scelta nell'interesse dei dipendenti e della comunità”
Il gruppo possiede circa il 20% di entrambe le banche. Le strategie di lungo periodo dell’ad Cimbri
La kermesse che esordisce in Lombardia si chiama ’Apreski – Milano Mountain Show’ al Big Theatre. Nel frattempo il Comune sta pensando a una manifestazione tra più location su sport e Appennino
L’istituto modenese vuole di fatto fondersi con quello della Valtellina per creare “un gruppo bancario leader in Italia”. E assicura: “Preserveremo il marchio nelle aree storiche”
Il caseificio di Lesignana riceve due menzioni speciali con lo stabilimento di Varana di Serramazzoni da una giuria giuria internazionale composta da chef, ristoratori, personaggi televisivi, giornalisti e scrittori di cucina tra i più amati del Regno Unito
La comunicazione dell’amministratore delegato Benedetto Vigna che ha anche annunciato la prossima presentazione del primo bolide del tutto elettrico. E sulla crescita dei ricavi: “Puntiamo alla qualità”
Gas green: siglato un accordo tra Mase, Cig e Inrete Distribuzione Energia, società del gruppo Hera. L’obiettivo è provare, in un comparto residenziale di Castelfranco, l’utilizzo di miscele al 5-10%
Il 22 gennaio l’inaugurazione con Marina Caprotti, figlia del fondatore, e il sindaco Pd Mezzetti. Una sfida commerciale con Coop Estense che divenne braccio di ferro politico e giudiziario
L’inizio delle promozioni e la festa dell’Epifania daranno vita a un lungo week end di shopping Po, vicepresidente di Fismo Confesercenti: “Opportunità per i negozi di vicinato dopo un autunno ’debole’”
La provincia di Modena si adegua al Piano regionale. Dal primo gennaio la bolletta tiene conto della quantità di indifferenziato prodotto. Come funziona e i consigli per risparmiare
Il nuovo ceo Ficili: “Grande attenzione ai dipendenti, la produzione resterà in Italia". Domenica 1 dicembre un corteo di auto dallo stabilimento al circuito di Marzaglia
A Savignano sul Panaro saranno 250 gli addetti coinvolti. Presidio ai cancelli
Dopo lo sciopero della mattina la Fiom ha bocciato l’esito dell’incontro con l’ad di Stellantis
Sciopero e presidio dei lavoratori Maserati contro l'amministratore delegato di Stellantis per la crisi aziendale e la richiesta di nuovi modelli. Sindacato chiede piano pubblico di conversione e sviluppo per uscire dalla crisi
Il Ceo di Stellantis in audizione alle Commissioni Attività produttive di Camera e Senato. Tavares ha anche affermato che il gruppo “non intende vendere Maserati”. Intanto è stato avviato un riordino delle cariche nel gruppo: Doug Ostermann nominato nuovo chief financial officer del Gruppo, con Santo Ficili amministratore delegato di Maserati e Alfa Romeo
“Una data storica per il nostro viaggio verso la carbon neutrality al 2030”. Queste le parole dell’amministratore delegato della casa del Cavallino Rampante che ha annunciato lo spegnimento del trigeneratore presso lo stabilimento di Maranello
È il terzo locale della catena dopo Dubai (aperto nel 2019) e Singapore (l'anno scorso) che lo chef modenese sta coordinando assieme al collega Bernardo Paladini. Tante proposte curiose: come dolce viene offerta una fetta di pizza marinara
L’indagine di Federconsumatori sugli affitti turistici brevi a Modena. “I conti non tornano. Occorre sollecitare i codici identificativi”. La strada futura non può essere l’aumento della tassazione: i maggiori costi sarebbero ribaltati sui consumatori
Il sopralluogo nella cosiddetta ’scuola jolly’ nel polo di via Galilei. Braglia: “Avanti tutta”. Dalla primavera del 2025 il nuovo edificio sarà pronto: è costato 3,4 milioni di euro
L’azienda modenese passa da due a un giorno di lavoro agile a settimana. "Ma produttività non in calo"
La vertenza del colosso mondiale delle figurine riguarda le sedi di Modena e Milano. L’azienda vuole passare da una media di due giorni a settimana a un giorno. I sindacati fanno muro: “Innegabili i benefici del lavoro agile”
Modena, l’assessore Zanca annuncia una mappatura sugli spazi per turisti: “Oltre un migliaio di proposte in città, in aumento nelle zone Peep. Serve un fisco diverso tra chi offre una stanza e chi un intero palazzo”
L’assessora e vice sindaca Francesca Maletti: “A settembre istituiremo un tavolo allargato. Dobbiamo dare risposte in tempi rapidi anche ai lavoratori e alle famiglie meno abbienti”
La missione del Tridente “è scrivere il futuro della mobilità nel segmento del lusso”
Il vagone deragliato a Parma ha causato lo stop ai trasporti di materie prime. Varie ripercussioni sul distretto: "La linea va ripristinata in fretta"
Folla al presidio in via Rainusso: "Meritiamo rispetto e condizioni più dignitose". I sindacati: "La cooperativa deve riconoscere la professionalità di questi dipendenti"
Il debutto nel lontano 1994: ora cala il sipario sulla kermesse Il presidente De Scrilli: "Il mercato è cambiato profondamente Non ci sono più le condizioni per realizzare una nuova edizione"
L’indagine della Guardia di Finanza di Carpi ha permesso di recuperare ingenti somme anche a San Marino. L’accusa è omessa dichiarazione dell’Iva e occultamento di scritture contabili
La proprietà si è impegnata per la reindustrializzazione. Accordo in Regione: “Nessun atto unilaterale”. La soddisfazione dei lavoratori in presidio sotto i palazzi di via Aldo Moro
“Nessuna iniziativa unilaterale verrà presa prima del tavolo in Regione”. È quanto emerge dopo l’incontro di quattro ore in Confindustria Modena. Dopo una settimana di sciopero si rientra: “Ma non tollereremo colpi bassi”
Il presidente di Emil Banca e Ucid riflette sulla questione: “E’ importante che i dipendenti abbiano maggiore voce in capitolo così da non lasciare tutte le decisioni in mano a chi detiene il capitale”
Venerdì 21 giugno, a Maranello, il presidente della Repubblica battezzerà il nuovo e-building al centro di un programma di eventi il cui fulcro è l’innovazione sostenibile
La proprietà ha comunicato l’intenzione di cessare la produzione di macchine per dialisi e dei relativi consumabili, lavoratori e sindacati ritengono la decisione prodromica della scomparsa dell’azienda. Il 26 giugno convocato un tavolo regionale, il 9 luglio quello nazionale, ma i dipendenti non smobiliteranno il presidio. Lunedì attesi presidente della Provincia e prefetto
Il 9 luglio un tavolo a Roma con sindacati e azienda. Incontro anche in Regione, Cgil: “Le risposte servono subito”. Oggi il corteo di protesta a Mirandola
Il presidente della Regione Emilia-Romagna Bonaccini convoca tavolo di crisi per salvare 350 posti di lavoro alla Mozarc-Bellco di Mirandola. Chiede intervento di Confindustria e sostiene che l'azienda non è in crisi