
Lunga precipitazione a Finale, interruzione momentanea della corrente a San Possidonio e Carpi. Tante chiamate alla centrale dei vigili del fuoco per allagamenti. Albero caduto in viale Amendola.
Il maltempo si è abbattuto ieri all’improvviso sulla città e su buona parte della provincia, in particolare nella bassa, con temporali, grandinate e forti raffiche di vento che hanno letteralmente sradicato piante ma anche coperture dei tetti. Oltre cento gli interventi dei pompieri a partire dalle 18.30 circa tra Modena, Carpi, Soliera, Sassuolo e nella bassa, appunto, in particolare a Finale Emilia e Mirandola dove si sono registrati anche allagamenti negli scantinati e black out. Infatti sono state segnalate frequenti interruzioni di corrente non solo in provincia ma anche in città e allarmi partiti all’improvviso, La situazione peggiore, per quanto riguarda i black out temporanei si è registrata a Carpi, in via Griduzza. I residenti della zona, infatti, sono rimasti a lungo senza luce dopo che un albero, precipitando al suolo ha tranciato un cavo dell’alta tensione che è finito in mezzo alla strada. Nella bassa si è registrata appunto anche una breve grandinata che non dovrebbe però aver causato gravi danni. Diversi invece gli alberi caduti su cavi elettrici, case e sulle auto in sosta ma anche in viaggio. A Spilamberto, poi, in via Modenese un grosso albero caduto a terra ha anche inibito ai residenti l’accesso in casa, fino all’arrivo dei pompieri che hanno spostato l’arbusto. Disagi appunto anche a Modena: ad esempio in viale Amendola un albero è caduto sulla sede stradale, bloccando il traffico. Stessa situazione in una zona residenziale del quartiere Santa Caterina. Interventi sono stati effettuati dai pompieri anche a Panzano di Campogalliano. Intorno alle 20 di ieri sera vi erano ancora decine di chiamate alla centrale operativa dei pompieri, con numerosi interventi in attesa anche per allagamenti, appunto, nella zona della bassa. Solo oggi, però, sarà possibile stilare l’ennesima lista di danni causati dal maltempo.
v. r.