
"Sono molto contenta – spiega Francesca Stanguellini, anima della nota azienda legata alla storia della Motor Valley – perché il libro ‘Stanguellini. L’altra modenese da corsa’ è un progetto che la nostra famiglia ha ideato a partire dalla costituzione del museo di via Emilia Est 756. Qui e ora anche con questo volume facciamo conoscere a sempre più persone quel che accadde sotto la Ghirlandina in ambito motoristico". Stanguellini ha detto queste poche parole davanti alle centinaia di persone ieri sera al Museo Stanguellini per la presentazione del volume realizzato in collaborazione con Bper Banca. Con il moderatore Eugenio Tangerini erano presenti l’autore del volume Daniele Buzzonetti, l’editore Antonella Artioli (Artioli Editore 1899), il capo relazioni esterne Bper Gilberto Borghi ("La banca c’è e ci sarà per questi importanti argomenti culturali"), lo storico del motorismo Adolfo Orsi e il grande collezionista Mario Righini. Quest’ultimo ricorda che "Stanguellini è un marchio che ha lasciato un segno, io ho un mezzo Stanguellini nella mia collezione, una Formula 3". Da ricordare che Stanguellini è il più antico nome modenese attivo nel campo delle automobili. Nel 1900, infatti, Francesco Stanguellini iniziò a dedicarsi ai motori convertendo in officina auto l’attività fondata dal padre Celso nel 1879 attiva nella produzione di timpani da orchestra. Il resto della storia nell’importante volume, ampiamente illustrato (190 pagine).
Stefano Luppi