L’amministrazione comunale di Mirandola ha assicurato un potenziamento del turno serale della Polizia Locale. La misura, reclamata con forza dalle associazioni economiche del territorio, Cna, Confcommercio, Confesercenti e Lapam dopo i recenti episodi di vandalismo e furti susseguitisi nell’arco di poche settimane, scatterà da maggio.
Il livello di allarme sociale negli ultimi tempi, nonostante l’incremento dell’organico del corpo di Polizia Locale e l’installazione di numerosi impianti di videosorveglianza, ha determinato il richiamo delle organizzazioni che rappresentano il sistema locale delle imprese. Da qui l’insistenza per reclamare un confronto con l’amministrazione comunale. Confronto che c’è stato e – pare – abbia prodotto anche risultati soddisfacenti riguardo ai punti di maggiore interesse: la necessità di un maggiore presidio del territorio e un incremento dei possibili bandi a sostegno dell’imprenditorialità. Per parte del Comune hanno partecipato la sindaca, Letizia Budri, e l’assessore con deleghe Attività produttive e commercio, Promozione del territorio, Frazioni, Sicurezza e Politiche giovanili, Marco Donnarumma.
"Il dialogo ha favorito uno scambio proficuo di esperienze – hanno commentato Cna, Confcommercio, Confesercenti e Lapam –. Apprezziamo la volontà di ascolto da parte dell’amministrazione e siamo soddisfatti che molte delle nostre proposte abbiano trovato riscontro, a partire dall’istituzione permanente del bando sicurezza del Comune di Mirandola passando per il rafforzamento del turno serale della polizia locale a partire dal mese di maggio per un presidio sempre maggiore del territorio. Dopo gli spiacevoli episodi di vandalismo, le attività locali meritavano attenzione e azioni concrete.
Monitoreremo gli sviluppi e vigileremo costantemente sull’azione della giunta, ma i risultati sono la dimostrazione di come la sinergia e il dialogo tra istituzioni e gli attori economico-sociali del territorio siano le vie principali per una crescita a 360 gradi di tutta l’area".
Accolte dunque le principali richieste convergenti verso una maggiore tutela e garanzie per chi fa imprenditoria, nella consapevolezza che certi fenomeni di criminalità si sconfiggono solo attraverso una strategia condivisa e in sinergia.
Alberto Greco