I dati sulla salute mentale mostrano un aumento di almeno il 30% delle persone con disturbi psichici e psichiatrici rispetto all’epoca pre-covid: è l’effetto della pandemia che, oltre a pesare sulle strutture sanitarie, ha avuto un impatto sulle persone, dai più giovani ai più anziani, facendo crescere di conseguenza anche la pressione sui centri di salute mentale. Per accendere i riflettori sull’importanza di garantire il diritto alla salute mentale, per tutti e ovunque - a maggior ragione in un momento come quello attuale - torna Màt, la settimana dedicata alla salute mentale da oggi al 23 ottobre.
Questa edizione vede la presenza di tutti i Dipartimenti di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche in collaborazione con oltre 100 associazioni di volontariato e realtà del territorio, Màt racconta l’universo della malattia mentale e di chi se ne prende cura quotidianamente con un programma ricco ed eterogeneo di dibattiti, conferenze, eventi artistici e culturali che si svilupperà su tutti i distretti della provincia di Modena.
"Il mondo della salute mentale vive già da anni una sorta di paradosso: a fronte di una domanda crescente di intervento si ha una riduzione lenta ma progressiva delle capacità di risposta - sottolinea Fabrizio Starace, Direttore del Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche dell’Ausl e componente del Consiglio Superiore di Sanità – L’analisi di quello che è accaduto in questi ultimi mesi offre un’opportunità decisiva, forse irripetibile, per rilanciare nel nostro Paese il sistema sanitario pubblico e, al suo interno, il sistema di cura per la salute mentale".
"L’undicesima edizione di Màt vuole dare concretezza a un dibattito che troppo spesso rimane solo teorico e dà ampio spazio alle esperienze che valorizzano i temi della comunità, del territorio, della domiciliarità – conclude Starace – queste sono le parole chiave per un significativo rinnovamento della cultura e dell’offerta assistenziale, a beneficio delle persone con esperienza di sofferenza mentale e degli operatori dei servizi".