
Il bus numero 7 attraversa via Emilia centro
Modena, 17 aprile 2025 – Dal 23 aprile 50 corse in più sulle linee 1-7-8. Prende forma l’indicazione contenuta nel piano di rilancio di Seta licenziato a febbraio, che ha ottenuto il consenso di massima degli azionisti pubblici dopo che i sindaci avevano bocciato la bozza precedente. Nel documento – tra le iniziative e gli investimenti in programma per i prossimi anni – veniva esplicitato che sarebbe stato ripristinato entro settembre il servizio ai livelli di settembre 2024, con il ritorno al numero di corse offerte storicamente dalle 15 linee del servizio.
Ad annunciare i dettagli di questo primo passo è aMo, l’agenzia della mobilità che si occupa dell’organizzazione delle corse. Le due linee più utilizzate dai cittadini modenesi, la 1 e la 7 che trasportano quasi il 20% dei passeggeri del servizio di trasporto pubblico urbano di Modena, potranno contare su 25 corse in più. Altre 25 corse per la linea 8 (che collega Modena Est alla zona sud est del centro ed a via Panni), che così tornerà alla frequenza piena.
In particolare, aMo ha pianificato un aumento di frequenza e di corse sulle linee che per numero di passeggeri (oltre 2 milioni per le linee 1 e 7) e percorsi risultavano più penalizzate dalle rimodulazioni in vigore dal settembre scorso.
Attraverso queste modifiche la linea 1, che collega via Ariete-Polo Leonardo a Modena est attraverso Autostazione ed FS, avrà una frequenza di 15 minuti al mattino, con corse più regolari negli orari di punta e un miglioramento dell’interscambio con i treni in direzione Bologna.
La linea 7, che attraversa il centro storico collegando i due capilinea della zona Policlinico-via Campi a via Gramsci avrà frequenza 10/12 minuti la mattina e 13 al pomeriggio.
Infine, la linea 8, che collega la zona industriale e residenziale di Modena Est con Questura, Palazzetto dello Sport-viali e via Panni, oggetto di numerose richieste dell’utenza, tornerà a frequenza 15 minuti il mattino e 20 il pomeriggio, con un’agevolazione degli interscambi per l’Autostazione e la stazione FS.
"Il nuovo orario potenziato del servizio urbano di Modena resterà in vigore oltre il termine dell’anno scolastico, fino al 28 giugno 2025", riferiscono da aMo.
Dal 17 al 22 aprile compresi, sarà in vigore l’orario di vacanza scolastica per il servizio urbano di Modena e Sassuolo e per il servizio extraurbano. Nessuna modifica per il servizio urbano di Carpi. "In virtù della decisione della quasi totalità degli Istituti scolastici della provincia di sospendere le lezioni nel giorno di sabato 26 aprile, è stato deciso di prevedere in quella giornata il servizio di vacanza scolastica sia per il servizio extraurbano che per i servizi urbani di Modena e Sassuolo".
Di tutte le modifiche "verrà data ampia informazione all’utenza attraverso i canali comunicativi di Seta. L’aggiornamento delle tabelle orarie esposte alle fermate delle linee interessate è in corso. I nuovi orari sono già disponibili sul sito www.setaweb.it/mo".
Gli utenti possono inoltre contattare Seta "tramite telefono al numero 840 000 216, oppure via WhatsApp al numero 334 2194058: entrambi i servizi sono attivi dal lunedì al sabato dalle 7 alle 19".