REDAZIONE MODENA

Sestola si riscopre giovane: migliaia in paese

Il sindaco: «Un successo gli eventi dedicati ai ragazzi». Bene anche l’afflusso al Cimone dove è stata inaugurata la pista da Bob

Il Capodanno ha portato un’altra chicca agli amanti dello sci che frequentano il Cimone: la prima pista da bob dell’Appennino, la pista Cimone Bob Emotion, lunga 700 metri con un dislivello di 130, con curve paraboliche, servita esclusivamente dalla seggiovia Colombaccio. Alla partenza, sono a disposizione, a noleggio, tre tipi di bob insieme al casco. La discesa di inaugurazione, avvenuta martedì mattina, è spettata a Luigi Quattrini, direttore storico degli impianti, e ad Andrea Magnani, attuale direttore.

Il fine anno è stato un successo di presenze a Sestola, con parecchi giovani in centro e tanti sciatori e famiglie sulle piste del Cimone. Il lavoro del Consorzio Cimone è quindi stato premiato. «Tutto l’apparato del Consorzio, dai responsabili agli addetti – ha affermato il sindaco Marco Bonucchi – è stato messo a dura prova e ha dimostrato professionalità. Sono riusciti a salvare un periodo importante, purtroppo penalizzato dal meteo. Con la neve prodotta con immensi sforzi sono riusciti a dare una buona sciabilità». I cannoni hanno sparato quasi due giorni consecutivi e da ieri, con l’apertura al Cimoncino di Fanano del primo tronco della seggiovia a sei posti e del tappeto di risalita coperto La Capanna, le tre aree del comprensorio sciistico del Cimone sono collegate fra loro. Ma non solo piste. Ad attirare turisti ci hanno pensato anche le manifestazioni. Tutto esaurito negli alberghi e negli appartamenti e, anche ieri pomeriggio, il Corso era stracolmo. «Ho constatato di persona questo grande afflusso di ospiti, sono stato presente a tutti gli eventi delle due serate, anche per verificare che tutto procedesse nei migliore dei modi. Ringrazio anche le forze dell’ordine. Ieri pomeriggio, in centro, ha riscosso successo l’iniziativa dedicata ai giovani con la band di blues. Tante famiglie si sono fermate con i bambini ad ascoltare. L’iniziativa è piaciuta ed è da ripetere i prossimi anni coinvolgendo ancor di più le attività, per far sì che tengano aperto il più possibile. Le attività aperte sono un deterrente anche per gli atti vandalici che da noi non si sono verificati. I giovani hanno avuto un comportamento molto corretto, esemplare».

Il Palasport di Sestola ne ha accolto alcune migliaia dai 18 ai 20 anni o poco più durante questi ultimi tre giorni. «Mi ha riempito il cuore di gioia vedere il paese pieno di giovani – commenta il sindaco –. Le due serate al Palasport improntate per i giovanissimi hanno avuto successo». E ora si guarda a sabato 4 gennaio con ‘Brucia la rocca’, spettacolo pirotecnico musicale dal Castello, un evento che richiamerà tante persone e già ora – conferma Bonucchi – i ristoranti sono prenotati per quella sera. Poi, dal 4 al 12, a Fanano e a Sestola e sulla neve del Cimone arriveranno i Vip. «Fino all’Epifania dovrebbe andare bene. Dopo, dipenderà dalle precipitazioni nevose che attendiamo con ansia».

Walter Bellisi