
La sede di Villa Fiorita, sede del distretto sanitario di SassuoloLa sede di Villa Fiorita, sede del distretto sanitario di Sassuolo
Sassuolo, 20 luglio 2015 - «Il servizio di screening pap-test di primo livello, così come gli altri servizi trasferiti momentaneamente altrove dall’ex Villa Fiorita, rientrerà in tempi brevi a Sassuolo». Ad assicurarlo è l’assessore alla Sanità del Comune Andrea Lombardi, che riporta le parole del direttore generale dell’Azienda Usl di Modena Massimo Annicchiarico. Il servizio era stato trasferito a Maranello, un passaggio che aveva suscitato le proteste del mondo politico e sociale del capoluogo ceramico.
«Lo spostamento del consultorio familiare da via Cairoli al terzo piano del poliambulatorio dell’ospedale di Sassuolo – sottolinea Lombardi – rientra nel primo stralcio di trasferimenti di alcuni servizi a seguito del riscontro di inquinamento indoor da formaldeide emerso nello stabile dell’ex Villa Fiorita. Questo spostamento ha richiesto l’individuazione di numerosi locali alternativi che non erano immediatamente disponibili: è stato quindi necessario un lavoro di riorganizzazione logistica che ha permesso di mettere a disposizione 5 ambulatori, uno studio ed una segreteria, che non erano tuttavia sufficienti ad accogliere l’intero servizio». Da qui il trasloco a Maranello. Ora il direttore Annicchiarico, annuncia Lombardi, «ci ha comunicato che la situazione all’interno dell’ex Villa Fiorita, in merito all’inquinamento indoor da formaldeide, è assolutamente rassicurante circa il rientro in tempi brevi di tutti i servizi sanitari».