
Uomini del soccorso alpino al lavoro su una parete rocciosa (foto di repertorio)
Modena, 15 agosto 2023 – Travolto da un masso sul monte Legnone. Tragedia di Ferragosto in Valtellina, dove è morto un alpinista modenese, Samuele Guagnano. Un altro incidente mortale si è verificato sul Monte Giovo.
Incidenti in montagna: il decalogo della sicurezza
Leggi anche: Quanto costa l’elisoccorso in montagna e come funziona
Da quanto si apprende, il 26enne, figlio della dirigente scolastica del Liceo Morandi di Finale Emilia nonché (presidente nazionale Agesci), è stato colpito da un grosso pezzo di roccia staccatosi all'improvviso dalle pendici della montagna.
Il cordoglio del Liceo Morandi
Dopo la tragedia il mondo della suola si stringe intorno alla preside. Il personale della scuola le dedica un post su Instagram: “I docenti, il personale ATA, i collaboratori e gli studenti del Liceo Morandi si uniscono al dolore della Dirigente @robertavincini e della sua famiglia, per la prematura scomparsa del figlio Samuele, con la vicinanza del cuore e un abbraccio di profondo cordoglio”.

La tragedia
Sono stati i due amici che erano con lui a lanciare l'allarme. Quando i volontari del Soccorso Alpino hanno raggiunto l'escursionista spinto per decine di metri lungo il versante della montagna, purtroppo per il ragazzo non c'era più nulla da fare.
Il modenese era con due compagni sulla Direttissima, uno dei sentieri che portano in vetta, quando un masso si è staccato all'improvviso e lo ha travolto, facendolo precipitare per oltre un centinaio di metri.
Immediato l'allarme, la centrale di Areu ha mandato sul posto l'elisoccorso di Como ma il medico ha potuto solo constatare la morte del ragazzo. Gli altri due giovani, illesi, sono stati accompagnati a valle dai tecnici della Stazione di Morbegno.