REDAZIONE MODENA

"Salvarola, le terme ripartono in sicurezza"

Gabriella Gibertini, titolare di Balnea: "Lo sport si farà all’aperto e all’interno saremo rigorosi sulle distanze e l’igiene"

di Gianpaolo Annese

Zumba, yoga e fitness terapeutico saranno organizzati nell’area verde adiacente alla struttura, mentre per piscina, idromassaggio e percorsi vascolari sarà introdotto il distanziamento. Per ora niente sauna o bagno turco. Ripartono anche i centri termali e benessere e le Terme della Salvarola di Sassuolo sono pronte per riaccogliere gli ospiti. Vi lavorano circa 50 addetti, una trentina di medici e una ventina di stagionali.

Gabriella Gibertini, avete già le prime richieste?

"Come Balnea in queste ore stanno arrivando parecchie telefonate di persone che chiedono informazioni, vogliono capire quali attività funzionano, come devono organizzarsi e come fare per completare i corsi".

Se una persona volesse oggi venire alla Terme cosa potrebbe fare?

"Le attività sportive invece di farle in palestra le organizziamo in uno spazio nel parco della Salvarola. Questo sarà anche un valore aggiunto, dopo tanti mesi trascorsi in casa credo sia anche gradito svolgere queste attività a contatto con la natura". Per quanto riguarda il centro benessere?

"All’interno prevediamo segnaletica orizzontale e verticale per regolare gli spostamenti e ridurre al minimo i contatti, continue sanificazioni, rilevamento della temperatura. Chi vuole può usufruire della piscina e per l’idromassaggio è possibile fare il percorso vascolare entrando però uno alla volta. Nelle piscine i giochi d’acqua si possono utilizzare mantenendo la distanza. Potrà entrare in vasca un numero inferiore di persone rispetto al passato dovendo garantire quattro metri quadrati a testa per i corsi di acqua gym terapeutico: abbiamo calcolato un 30 per cento in meno nelle piscine e il 50 per cento nell’idromassaggio a 38 gradi. Per la riabilitazione in acqua ci potranno stare lo stesso numero di persone perché anche prima utilizzavamo spazi adeguati. Meno problemi avremo invece nel Centro estetico sensoriale".

Perché?

"Possiamo assicurare manicure, pedicure, cerette, massaggi e tutti gli altri trattamenti in assoluta sicurezza e igiene: abbiamo 12 ambienti di charme dedicati ben arieggiati con vedute sul verde".

Il poliambulatorio e le cure termali classiche sono già possibili?

"Si, molti non sapevano che eravamo già aperti e qualcuno non è venuto perché ha avuto difficoltà ad andare nello studio del proprio medico per ritirare la ricetta per paura di contrarre il virus: ecco, voglio specificare che si può richiedere al dottore la copia della ricetta rossa con prescrizione ‘cure termali’ tramite allegato in mail oppure in sms sul telefonino, senza recarsi direttamente".

Cosa è possibile fare a livello di cure?

"Per quanto concerne le attività inalatorie si possono fare tutte tranne quelle a getto diretto e cure in gruppo. Sistemandosi sulle poltrone, alternando una vuota a una occupata. Sono possibili cure inalatorie a livello preventivo, utilizzando solo accessori monouso, ma anche quelle di tipo curativo e preventivo come quelle per la sordità rinogena".