
Accordo tra Comune e McDonald per tenere pulito il parcheggio della Comet: sarà il fast food a preoccuparsi di sgomberare l’area lungo via Radici disseminata spesso di rifiuti di ogni genere: bicchieri, sacchetti, fazzoletti, contenitori per i panini. A riferirlo è il sindaco Gian Francesco Menani che nei giorni scorsi ha incontrato il direttore del Mcdonald di Sassuolo dopo le numerose lamentele giunte in municipio. "Soprattutto al weekend è un tappeto di rifiuti", allarga per esempio le braccia il signor Roberto che abita in zona e ha segnalato più volte la condizione pietosa in cui versa il parcheggio. I rifiuti sono quasi tutti di clienti del vicino McDonald che quando consumano, spesso per non rimanere all’interno per timore dei contagi, non ci pensano due volte a gettare per terra quello che rimane, invece di sforzarsi di fare un centinaio di metri e buttare tutti nei bidoni. Naturalmente il fast food non ha alcuna responsabilità, il problema è lo scarso senso civico di chi si libera in quel modo dei residui del pasto. "Sicuramente – prosegue Roberto – qualche cestino in più lì vicino si potrebbe collocare. Poi sarebbe opportuno pulire di più la strada, non so se tocca a Hera o direttamente al McDonald, però qualcuno deve intervenire. Altrimenti è sempre la stessa scena. Soprattutto nei fine settimana quando ci sono più clienti. Un conto, se proprio non riesce a fare lo sforzo di portarsi gli scarti in macchina e depositarli civilmente nei cassonetti, sarebbe accatastare i rifiuti tutti da un lato facilitando almeno il lavoro di chi poi dovrà andare a pulire. E invece niente. Non c’è neanche questa sensibilità". Segnalazioni arrivano anche di lavora negli esercizi commerciali vicini: "E’ uno scempio quotidiano. In quel punto si collocano i ragazzi che comprano la cena dal fast food che chiude oltre mezzanotte: fanno due chiacchiere e poi lasciano i rifiuti per terra o dove capita nonostante ci siano i bidoni del pattume a pochi metri". Il problema viene da lontano ed è noto al sindaco Menani: "Stiamo elevando multe con una certa continuità in tutta la città nei confronti di chi sporca. Non è sempre facile sorprenderli, però grazie alle foto-trappole piazzate in maniera strategica siamo convinti che la situazione nei prossimi mesi migliorerà". Quindi il primo cittadino annuncia l’accordo con il direttore del McDonald: "Loro non hanno alcuna responsabilità, però hanno dimostrato disponibilità a risolvere il problema, anche perché non è una bella immagine per nessuno i rifiuti sparsi per terra. Né per il fast food, né per la città che ha uno degli ingressi proprio in via Radici. Incaricheranno una ditta di pulizie che tenga costantemente pulita l’area".
Gianpaolo Annese