DORIANO RABOTTI
Cronaca

Rats, la reunion al Vox è un omaggio a ‘Belli e dannati’

VENTICINQUE anni bellissimi e dannatissimi. Giusto organizzare una festa di compleanno, nello stesso posto dove il disco mosse i primi passi. E poi il Vox è la casa dei Rats, quindi in fondo è normale che la reunion della band si tenga a Nonantola. La data è già fissata, i primi biglietti sono già stati venduti: il prossimo 22 novembre Wilko Zanni e i suoi compagni di rock torneranno a calcare quel palco che consacrò i loro successi più grandi.

L’occasione è l’anniversario della pubblicazione di ‘Belli e dannati’, un disco del 1994 che prende il titolo da una canzone dannatamente profetica, perché tutti gli X-factor e gli Amici e le vanità da social network erano già previste in quelle strofe. Anche se conoscendoli, non è che aver avuto ragione li consoli più di tanto.

Quel disco fu il secondo con la formazione ‘definitiva’ della band nata a Spilamberto come Sextons nel 1979 e soggetta a cambi di formazione nel corso degli anni prima di trovare la... quadratura definitiva a tre, con il bassista veronese Romi Ferretti e il batterista Lor Lunati.

In realtà nella reunion del 22 novembre sul palco ci saranno anche le chitarre di Lele Leonardi, un altro compagno di viaggio storico, e le tastiere del fratello di Lor, Alex Lunati.

I Rats in teoria avevano parcheggiato nel 1997: Romi è andato a vivere a Miami, Lor e Wilko sono rimasti a Modena per seguire altre strade. Ma la musica è un fiume sotterraneo che riemerge quando meno te lo aspetti. Nel 2008 la prima reunion proprio al Vox, e da allora oltre a qualche ritorno senza impegni, nel 2013 anche un nuovo disco, ‘Siete in attesa di essere collegati con l’inferno desiderato’. Tecnicamente, il migliore di tutti.