
Il grande momento è arrivato: sabato alle 11, al museo della Cantina GiacobazziGavioli, in via Provinciale Ovest 55 a Nonantola, sarà inaugurata la mostra dedicata al pilota di Formula 1 Gilles Villeneuve, a 40 anni dalla sua scomparsa. L’esposizione, intitolata ’Gilles 40 sulle ali del vento’, sarà visitabile fino al 31 luglio e proporrà automobili, cimeli, memorabilia e filmati che ricordano il piccolo canadese volante, soprannominato l’Aviatore, rimasto nel cuore di migliaia di tifosi in tutto il mondo. Il suggestivo allestimento, progettato da Matteo Brusa, già curatore di una mostra su Ayrton Senna a Imola, e Vision Up, è stato realizzato anche grazie al contributo di Aci, main sponsor dell’evento, e col supporto di Bper Banca e di B.I.G. Ciaccio Arte. Questa mostra rientra nel ciclo di eventi dal titolo: ’Omaggio a Gilles Villeneuve, icona senza tempo’, cui ha contribuito la Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e che vede uniti nell’organizzazione di diverse iniziative i comuni di Nonantola e Maranello. Il trait d’union tra i due comuni è rappresentato da Giacobazzi, sponsor dal 1977 al 1982 della Ferrari di F1. Solo per dare un’idea dell’importanza di alcuni dei cimeli che si potranno ammirare alla mostra, non mancheranno i guanti indossati da Villeneuve nel circuito di Zolder, in Belgio, dove perse la vita l’8 maggio del 1982, così come il cambio della sua Ferrari. Saranno esposte carrozzerie di Ferrari T3, T5, 126 C2, 312 T4, bottiglie da podio e altri documenti originali. Il tutto in un contesto di filmati, gigantografie e anche disegni, realizzati proprio per l’occasione da Alessandro Rasponi. Ma tutta Nonantola abbraccerà l’indimenticato Gilles Villeneuve assieme a Maranello, e ieri sono intervenuti per presentare i diversi eventi il sindaco Federica Nannetti, il presidente di Aci Modena Vincenzo Credi, il consigliere della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena Valerio Zanni, l’assessore alla cultura Andrea Zoboli, Antonio Giacobazzi patron dell’omonima Cantina, Mauro Battaglia ad di Vision Up, Roberto Comanducci e Anna Chiara Zoboli, presidente e vice presidente Pro Loco Nonantola. Anche la gastronomia si unirà alla manifestazione, con 11 ristoranti nonantolani, che espongono fuori il cartello ’A Tavola con Gilles (e gli altri’ pronti ad offrire ai visitatori i menù prediletti da 16 piloti di Formula 1. Curiosità: Gilles Villeneuve preferiva tortellini alla panna, hamburger e, come dessert, kit kat e Coca Cola. Al ristorante si può chiedere anche altro.
Marco Pederzoli