
di Sofia Silingardi
Da un anno, ormai, le notti del quartiere Torrazzi sono disturbate da rumori incessanti. È una zona estremamente tranquilla, ma da maggio 2021, per alcuni residenti, dormire risulta impossibile. Il sabato sera, e talvolta il venerdì, un locale in via Nonantolana "tiene la musica ad alto volume fino alle quattro, a volte addirittura cinque, del mattino", denunciano. "Alcuni di noi – dichiara uno dei residenti – stanno facendo continue segnalazioni alla polizia municipale. Ma il locale va avanti a suonare fino a tarda ora, iniziando a mezzanotte e smettendo al mattino. Questo crea del disagio: è difficile dormire. Soprattutto per chi d’estate non usa l’aria condizionata e tiene le finestre aperte. Anche alla polisportiva Il Torrazzo, la domenica, suonano, ma a mezzanotte rigorosamente finiscono". I residenti, insomma, chiedono che le regole siano rispettate. "Non vogliamo impedire a nessuno di lavorare – aggiungono – ma semplicemente che vengano rispettate le regole e che chi di competenza faccia qualcosa". A questo, da qualche mese, si è aggiunto un nuovo problema. "Ogni quindici giorni il venerdì, nella zona industriale (in strada Raimondo dalla Costa) ci sono dei raduni di moto e auto sportive. Fino a mezzanotte o all’unaqueste ‘smarmittano’, con un rombo di motori fortissimo: si sentono degli scoppi che sembrano fuochi d’artificio. Abbiamo contattato il Comune e abbiamo scoperto che hanno il permesso, ma solo per ‘eventi statici’, quindi non potrebbero mettere in moto le auto, ma solo esporle. In più, lungo le strade del villaggio industriale c’è un andirivieni di macchine che, non dico facciano dei garini, ma sicuramente sfrecciano ad altissima velocità". Spetta al comune valutare questo tipo di situazioni, affinché sia garantito il rispetto della quiete pubblica. Proprio un anno fa, è stato approvato il regolamento per la disciplina delle attività rumorose temporanee, che pone dei limiti alla tollerabilità del rumore. In poche parole, a seconda dell’attività, non si può superare un certo numero di decibel o prolungare il rumore per oltre un numero stabilito di giorni. "Secondo noi superano di gran lunga i decibel consentiti, il rumore è fortissimo. Abbiamo chiamato, scritto e mandato mail a chiunque, ma non è cambiato quasi nulla. Se non una volta, in cui poco dopo aver chiamato la polizia il rumore è cessato".
I residenti del quartiere sostengono di essere ormai stanchi e amareggiati, anche per il dover continuamente segnalare la problematica alle forze dell’ordine. "Ormai siamo sconsolati e, in più, ci si vergogna anche di telefonare alla polizia, che spesso è impegnata in questioni più importanti durante le notti del fine settimana. Siamo convinti che la polizia abbia recepito, infatti ha sempre risposto alle nostre segnalazioni. Ma non riusciamo a comprendere come mai il problema persista".