Cala anche se di pochissimo la popolazione di Maranello rispetto al 2020, ma il dato negli ultimi dieci anni è in aumento: sono 17.400 gli abitanti al 31 dicembre del 2021, dal 2011 più 4,6%, un trend di crescita maggiore rispetto alla media nazionale. Anche nel 2021 rimane leggermente superiore il numero delle donne (8.706) rispetto agli uomini (8.694). La zona di Maranello più abitata, fanno sapere dal Comune, rimane il centro con 9.656 abitanti e 4.090 famiglie, il 55,5% del totale. Seguono Pozza con 3.639 abitanti e 1.466 famiglie (20,9%), Gorzano (1.961, 11,3%), Torre Maina (1041, 6%), San Venanzio (803, 4.6%), Fogliano (148, 0,9%), Torre Oche (152, 0,9%). Lo scorso anno il saldo naturale della popolazione – la differenza fra nati e morti – è stato di meno 50 individui, risultante da un maggior numero di decessi (194) rispetto alle nascite (144). Rispetto al 2020 si è verificato un aumento dei decessi (+18) ma anche un aumento delle nascite (+28). Sostanzialmente invariato il saldo migratorio, cioè la differenza tra le persone che arrivano a Maranello e quelle che emigrano: nel 2021 è stata di meno quattro individui. Secondo i dati elaborati dal Comune, gli stranieri ammontano a 1469, l’8,44 % della popolazione.
CronacaMaranello, popolazione in aumento negli ultimi dieci anni