
"L’autoscala dei pompieri? Fondamentale. Come sindaco mi schiererò in prima linea"
Carpi (Modena), 18 luglio 2024 – "La questione dell’autoscala di Carpi per il comando dei Vigili del Fuoco è attenzionata dall’Amministrazione comunale, pienamente consapevole della strategica importanza di avere un mezzo di questo genere sul nostro territorio e non solo". Il sindaco Riccardo Righi interviene dopo l’ennesimo allontanamento dell’autoscala dal distaccamento della città dei Pio, e la polemica sollevata da Co.Na.Po., sindacato autonomo vigili del fuoco, per voce del suo segretario provinciale Fabrizio Benvenuti. Dopo mesi di lontananza nel ravennate, infatti, martedì mattina l’autoscala (rimessa a posto perché fortemente usurata e rovinata) era stata rimessa finalmente in servizio a Carpi dopo è rimasta per quindici minuti di orologio, in quanto immediatamente richiesta di nuovo e partita per Ferrara. "Sono certamente vicino al Corpo dei Vigili del fuoco e ai suoi rappresentanti – prosegue il primo cittadino Righi –. Giustamente lamentano un’eccessiva difficoltà nel garantire la presenza dell’autoscala su Carpi, che viene trasferita senza soluzione di continuità in diverse provincie lasciando scoperto il territorio di loro competenza, che si estende ben oltre quello della nostra città (Carpi è "un distaccamento superiore, SD4, effettua oltre 1.500 interventi all’anno, ed è territorialmente competente da Ganaceto alla Bassa e a volte interviene anche su Reggio Emilia", aveva affermato Benvenuti). Si tratta di una questione di sicurezza. Per questo – afferma Righi – mi rivolgerò immediatamente al Ministero degli Interni, dal quale dipende l’assegnazione del mezzo per comprendere quali siano gli ostacoli che impediscono la presenza costante dell’autoscala sul nostro territorio e, successivamente, comprendere, anche con gli altri Sindaci del territorio e le Istituzioni, quali siano le azioni da intraprendere a tutela della nostra comunità".
Nel suo intervento, Benvenuti di Co.Na.Po., oltre a ribadire "l’essenzialità di avere questo mezzo a disposizione immediata: in caso di incendio, ogni minuto che passa è vitale", aveva rivolto un diretto appello: "A questo punto auspichiamo un interessamento anche da parte delle autorità comunali e politiche di Carpi".