
E’ stata inaugurato ieri, alla presenza tra gli altri del presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e del presidente della Provincia, Gian Domenico Tomei, il penultimo tratto della Pedemontana, che da Cà di Sola porta alla rotatoria di Sant’Eusebio. Contestualmente, sono stati inaugurati anche i lavori dell’ultimo stralcio, che dalla Strada provinciale 17 a Cà di Sola arriverà a via del Cristo a Castelnuovo Rangone. Secondo l’attuale tabellino di marcia, la costruzione di questo ultimo tratto dovrebbe concludersi a fine 2024. Dopodichè, sarà terminato un progetto che risale al 1985. A quell’anno, infatti, risale il primo inserimento della Pedemontana negli strumenti urbanistici provinciali. Tale progetto riprendeva comunque il piano della viabilità del 1969. Questo asse è stato poi confermato nel Piano Territoriale della Provincia di Modena del 1989 ed è stato inizialmente di competenza statale, quindi in capo ad Anas. Dal 2001, poi, la competenza dell’arteria è passata alla Provincia di Modena. Per la vicesindaca di Castelvetro, Giorgia Mezzacqui, l’auspicio è che la Pedemontana "migliori la qualità di vita di chi abita questo territorio". Il sindaco di Castelnuovo, Massimo Paradisi, ha sottolineato come "la viabilità comunale sarà sgravata da quest’opera". Tomei, introducendo anche il superamento del problema rincari delle materie prime, ha confermato il termine dei lavori previsto "per la fine del 2024". Bonaccini ha parlato di "un’altra bella giornata per Modena". E ha evidenziato: "In Emilia Romagna sono già arrivati 5 miliardi di euro dal Pnrr; contiamo di arrivare a 7 o 8". A coordinare l’inaugurazione ieri Luca Rossi, dirigente dell’area tecnica della Provincia, che ha poi aperto anche all’intervento dell’ing. Annalisa Vita, direttore area tecnica Provincia, e dell’ing. Massimo Grimaldi, direttore del cantiere dal 2019, il quale ha sottolineato che su questa strada è previsto il transito di 10 milioni di veicoli l’anno (il 10% mezzi pesanti). Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha confermato che sono imminenti anche lavori per la ’Complanarina’: "Entro un mese l’accantieramento".
Marco Pederzoli