REDAZIONE MODENA

"Isolamento e ansia, i giovani soffrono molto"

Sandro Rubichi, docente di Psicologia di Unimore: "Dal punto di vista medico rischiano meno, ma a livello mentale la situazione è critica"

di Alberto Greco I giovani sembrano essere tra i principali bersagli della pandemia. Gli universitari Unimore sempre più frequentemente denunciano conseguenze sul piano psicologico delle restrizioni imposte per contrastare la diffusione del contagio. Il disagio, profondo e diffuso, non riguarda solo senso di solitudine e sintomatologia legata ad ansia e depressione, ma anche paura, disturbi del sonno, della alimentazione e della sessualità, instabilità emotiva e rassegnazione. La denuncia è emersa nel corso di un recente webinar promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’università che ha visto la partecipazione di circa 400 iscritti all’Ateneo. "L’aspetto più interessante che emerge dagli studi...