
Il quad alla guida del quale il 48enne ha perso la vita a Montese, in provincia di Modena
Montese (Modena), 6 aprile 2025 – Stava provando un quad, ma ha perso il controllo ed è andato a schiantarsi contro un muretto. Tragica mattinata a Salto di Montese. Intorno alle 10:45 Patric Zanantoni Malori, 48 anni, artigiano tuttofare molto conosciuto a Montese, era nei pressi della sua abitazione in via Lotti dove stava collaudando un quad.
Cosa è successo
L'uomo, nato a Vignola il 17 marzo 1977, ha perso il controllo del veicolo e si è schiantato contro un muretto, finendo rovinosamente a terra.
I soccorsi e i rilievi
Sono stati immediatamente allertati i servizi di emergenza, sul posto è intervenuto l'elisoccorso e una pattuglia dei carabinieri di Montese, giunti sul luogo per i rilievi. Purtroppo, al loro arrivo, Malori è stato trovata già privo di vita a causa del violento impatto che ha causato un trauma cranico fatale.
La salma è stata successivamente trasportata all'Istituto di Medicina Legale per gli accertamenti del caso, mentre il quad coinvolto nell'incidente è stato posto sotto sequestro per ulteriori indagini ed è stato recuperato dall’Autosoccorso Pavullese di Covili. Le autorità stanno ora approfondendo le circostanze dell'accaduto, cercando di chiarire le cause che hanno portato alla perdita del controllo del veicolo.

Cos’è un quad e perché può essere pericoloso
Il quad è un veicolo a 4 ruote che assomiglia più a una moto che a un’auto.
Il quad, secondo il Codice della Strada, è un quadriciclo per trasporto di persone, se ha una cilindrata uguale oppure superiore ai 50 cc è classificato come sotto categoria dei motoveicoli. Se di cilindrata inferiore ai 50 cc, è classificato come "quadriciclo leggero".
Chiunque sia alla guida o come passeggero su un quad deve indossare il casco.
Spesso viene proposto nei luoghi di vacanza per spostarsi, nel deserto oppure in montagna: la presenza delle 4 ruote suggerisce una maggiore stabilità rispetto a una moto, tuttavia per guidarlo, vale il principio della motocicletta, ovverosia bisogna usare il corpo per bilanciarsi nelle curve e nei terreni sconnessi.
E può succedere che le ruote si alzino e che il mezzo si ribalti.