
Un fermo immagine del video dell'incidente Ferrari al Motor Valley Fest
Modena, 6 luglio 2021 - La procura di Modena ha aperto un'inchiesta con l’ipotesi di reato di lesioni gravissime dopo il drammatico incidente con la Ferrari avvenuto sabato scorso nel circuito allestito al Novi Sad, nell’ambito del Motor Valley Fest. Come noto in quello che rappresenta a tutti gli effetti un infortunio sul lavoro un meccanico del Cavallino ha riportato l’amputazione del piede dopo essere stato urtato dalla monoposto, durante le manovre di rientro al box.
Incidente al Motor Valley Fest, la Ferrari: "Sosterremo in tutto il nostro meccanico" Intanto la Fiom/Cgil annuncia per giovedì 8 luglio due ore di sciopero in Ferrari. In seguito al "terribile infortunio" di sabato scorso in cui è rimasto coinvolto un lavoratore Ferrari i rappresentanti sindacali aziendali Fiom-Cgil hanno proclamato due ore appunto di sciopero alla fine di ogni turno di lavoro.
Il sindacato sottolinea che ieri l'azienda ha convocato d'urgenza i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, ma dalla riunione sono emersi "pochi elementi": c'erano le autorizzazioni da parte di tutti gli organismi competenti, il lavoratore è stato soccorso immediatamente e trasportato in ospedale ma i sanitari hanno dovuto amputare il piede destro a seguito delle ferite riportate.
I rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza eletti nelle liste della Fiom-Cgil "hanno messo in risalto che un fatto del genere è gravissimo e che il tavolo sulla sicurezza deve lavorare perché questi tragici fatti non accadano più". Infine il sindacato ha ribadito "che sarebbe stato un segnale positivo se l'azienda avesse annullato la propria partecipazione all'evento a seguito del gravissimo infortunio. Siamo certi che la solidarietà passi dal rivendicare delle condizioni per fare in modo che fatti così gravi non accadano più in futuro a nessuno".