REDAZIONE MODENA

"Dispositivi elettronici da riciclare, bella storia"

Erion WEEE e Gruppo Hera organizzano una raccolta straordinaria di RAEE a Modena per sensibilizzare i cittadini sull'importanza del corretto conferimento. Per partecipare, portare i propri piccoli rifiuti elettronici in piazza Mazzini. Ritiro gratuito a domicilio per quelli di grandi dimensioni. Nel 2022 raccolte 2.850 tonnellate.

Fa tappa a Modena l’iniziativa di raccolta straordinaria dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche che rientra nella campagna avviata nelle scorse settimane da Erion WEEE e Gruppo Hera con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sul tema dei RAEE e sulle buone pratiche per il loro corretto conferimento.

In concomitanza con la Settimana Europea di Riduzione dei Rifiuti (SERR), nelle giornate di domani e del 20 novembre, dalle 9 alle 13, in piazza Mazzini sarà possibile conferire i propri piccoli rifiuti elettronici (max. 25 cm), ottenendo un gadget in premio.

A questo link tutti i dettagli della campagna: https:erionpervoi.ititriciclare-i-raee-e-una-bella-storiahera.

I rifiuti derivanti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, cioè i dispositivi che per

funzionare hanno bisogno di corrente elettrica, pile o batterie, possono essere sempre

portati alla stazione ecologica. Sui territori serviti dal Gruppo Hera i piccoli RAEE

possono anche essere conferiti presso diversi punti di raccolta distribuiti in città e

consultabili sul Rifiutologo cercando i rifiuti RAEE d’interesse. È possibile chiedere

inoltre il ritiro gratuito a domicilio per quelli di grandi dimensioni chiamando il servizio

clienti al numero 800.999.500 (chiamata gratuita da rete fissa e mobile, solo per utenze

domestiche).

Complessivamente nel 2022 il Gruppo Hera ha raccolto attraverso numerosi punti di

raccolta nei territori di Bologna, Imola e Modena 2.850 tonnellate di RAEE e le ha

avviate a effettivo recupero.