GIANPAOLO ANNESE
Cronaca

Consumo del suolo, sos . Provincia ’mangia’ terreni. Ma in città il cemento frena

Nell’analisi dell’Ispra il territorio è ai primi posti in regione per aree occupate. Differenze tra capoluogo e dintorni. Spicca Fiorano: "Unire sviluppo e tutela"

Nell’analisi dell’Ispra il territorio è ai primi posti in regione per aree occupate. Differenze tra capoluogo e dintorni. Spicca Fiorano: "Unire sviluppo e tutela" .

Nell’analisi dell’Ispra il territorio è ai primi posti in regione per aree occupate. Differenze tra capoluogo e dintorni. Spicca Fiorano: "Unire sviluppo e tutela" .

Industrie, magazzini, residenze, supermercati, strade. In provincia di Modena tra il 2022 e il 2023 il consumo di suolo è cresciuto di 52 ettari, l’equivalente di 73 campi di calcio. Di questi, 25 hanno riguardato Modena città. Se, tuttavia, misuriamo l’impiego di aree agricole da 20 anni a questa parte si nota che la progressione di terreno occupato in percentuale riguarda più il territorio esterno che il capoluogo, dove al contrario la cementificazione mostra un rallentamento. Fino a un vera e propria inversione del trend negli ultimi tre anni. Sono alcuni dei dati emersi dal Rapporto Consumo di suolo 2024...