REDAZIONE MODENA

"Cognento, le auto sfrecciano davanti al nido"

I genitori dei piccoli hanno avviato una raccolta fime per l’installazione dei dissuasori: "Ogni giorno rischiamo di essere investiti"

di Stefano Luppi

"Noi e i nostri figli ogni giorno, quando portiamo i piccoli all’asilo nido, siamo a rischio perché dobbiamo attraversare una strada pericolosa che divide il parcheggio dall’ingresso della struttura. Occorre intervenire in fretta".

Lo dice la cinquantina di genitori - e alcuni nonni - che accompagna i bambini al nido Arcobaleno di via Campagna 68 a Cognento, ogni giorno dunque sottoposta a rischi elevati.

La richiesta di intervento arriva tramite una petizione che chiama in causa l’amministrazione comunale e in particolare l’assessore alla viabilità Alessandra Filippi.

"Come comitato di gestione dei genitori del nido – dice il portavoce e autore materiale della petizione Luca Fantoni, papà di due bimbi ed ex consigliere comune dei 5Stelle a Modena – da tempo ci siamo accorti del rischio di essere investiti, noi e i nostri figli, quando andiamo e torniamo dall’asilo. Attraversiamo sulle strisce pedonali, ovviamente, ma ci sono alcuni problemi e per questo abbiamo scelto lo strumento della petizione che purtroppo si utilizza sempre meno".

Fantoni ricorda cosa chiedono con il documento i genitori: "Chiediamo siano inseriti su questa strada dei dissuasori di velocità, come i dossi, perché qui siamo in una zona industriale molto frequentata negli orari di punta essendoci il passaggio per entrare e uscire dalla frazione di Cognento. Immagino si possano mettere dei dissuasori, come sono ad esempio posizionati intorno all’area del GrandEmilia. Va detto, come abbiamo scritto anche nella nostra petizione, che vicino alla strada del nido Arcobaleno sono già presenti segnali luminosi che indicano la presenza di un attraversamento bambini, ma sono coperti da alberi, così tutti i giorni si rischia di essere investiti dalle automobili che passano a velocità elevata e che spesso non si fermano nonostante le strisce pedonali. Ripeto, i rischi sono all’ordine del giorno e noi pensiamo sia il caso di intervenire in fretta".

La protesta arriva dopo quella messa in scena da un altro gruppo di genitori, nelle scorse settimane, della materna in strada Saliceto Panaro, a Modena est.

Fantoni paventa poi un rischio: "La nostra penso sia una richiesta legittima, parliamo di sicurezza e incolumità nostra e dei minori anche perché qui in passato degli incidenti si sono appunto già verificati. Venendo dal ponte autostradale che conduce alla frazione, prima di arrivare alle strisce pedonali precedentemente citate c’è una leggera curva che diminuisce la visibilità di quanti sono in attesa di attraversamento. Se questa curva dall’auto è affrontata ad alta velocità il guidatore non ha il tempo materiale di frenare prima delle strisce. E’ molto chiaro che tutto ciò crea grossi rischi e alti pericoli sia per chi attraversa, ma anche per gli automobilisti che transitano", conclude il genitore.