REDAZIONE MODENA

Chirurgia della base del cranio: a Modena gli esperti da tutto il mondo

Chirurgia della base del cranio: a Modena gli esperti da tutto il mondo

La struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, diretta da Daniele Marchioni (nella foto), ha organizzato un convegno sulla chirurgia della base cranica laterale. L’evento riunisce i più grandi esperti a livello internazionale. All’evento modenese parteciperanno numerosi iscritti da tutto il mondo (Europa, Sudamerica, Asia, USA) per osservare gli interventi chirurgici che verranno eseguiti in diretta dal polo chirurgico del Policlinico di Modena utilizzando diversi approcci chirurgici per la rimozione di tumori della base del cranio, nella giornata di oggi sono previsti 3 tumori della base cranica che verranno trattati dalla multiequipe del policlinico di Modena.

"Questo convegno – si complimenta il direttore generale, dottor Claudio Vagnini – rappresenta un altro punto di arrivo della equipe di Otorinolaringoiatria di Modena che diviene sempre più un punto di riferimento della chirurgia della base del cranio e cioè di quella chirurgia che si incentra sulla rimozione dei tumori in una area anatomica di particolare complessità situata tra l’orecchio interno, il collo, le meningi dei lobi cerebrali e le fosse nasali. Una chirurgia di alta complessità che caratterizza un centro di terzo livello come il nostro che in quanto hub deve soprattutto dare risposta ai casi più complessi nella quale Modena si pone come un punto di riferimento regionale, ma anche sul territorio nazionale".

Proprio a Modena grazie alla collaborazione tra Daniele Marchioni e Livio Presutti – all’epoca direttore dell’Otorinolaringoiatria di Modena e ora a Bologna, ospite del Congresso – sono nati i primi approcci mininvasivi alla base cranica laterale e ai neurinomi del nervo acustico che hanno permesso un avanzamento chirurgico in questo campo.

"A Modena – spiega Marchioni – la storica esperienza di collaborazione sulla chirurgia della base del cranio tra la nostra equipe di Otorinolaringoiatri con la Neurochirurgia e l’equipe anestesiologica ha permesso eseguire moltissimi interventi per la rimozione dei tumori della base cranica con atteggiamento multidisciplinare garantendo livelli di eccellenza in questo campo e portando all’attenzione internazionale il nostro centro per questo tipo di interventi chirurgici".