REDAZIONE MODENA

Centro Amazon, 200 assunzioni in tre anni "Sarà uno stabilimento all’avanguardia"

Sopralluogo a Spilamberto nell’area di oltre 35mila metri quadrati: la struttura da 80milioni di euro sarà operativa a ottobre. Il sindaco Costantini: "Non metto la testa sotto la sabbia di fronte ai cambiamenti internazionali. Vigileremo con attenzione"

di Marco Pederzoli

E’ stato confermato per ottobre il ’Day one’ di Amazon a Spilamberto, ovvero l’apertura del nuovissimo centro di smistamento (si chiamano così in gergo tecnico) del colosso mondiale dell’e-commerce, che si estende su una superficie coperta di 35.000 metri quadrati e che ieri ha accolto per la prima volta amministratori locali e giornalisti, per una pubblica presentazione dello stato di avanzamento dei lavori. A fare gli onori di casa Oreste Tagliaferri, responsabile dei centri di smistamento Amazon in Italia e Spagna, che ha spiegato tra l’altro: "I lavori presso il centro di smistamento di Spilamberto proseguono secondo le tempistiche stimate. In Italia, solo nel 2021, creeremo 3.000 posti di lavoro a tempo indeterminato, raggiungendo un totale di 12.500 dipendenti a tempo indeterminato rispetto agli attuali 9.500 e confermandoci uno dei maggiori datori di lavoro del Paese, con anche le retribuzioni più alte: lo stipendio base è infatti di 1.550 euro lordi". Il sito di Spilamberto sarà il secondo centro di smistamento in Emilia-Romagna e la sesta struttura aperta da Amazon nella regione. L’azienda infatti, ha già aperto un centro di distribuzione e uno di smistamento a Castel San Giovanni e 3 depositi di smistamento situati a Parma, Crespellano e Santarcangelo di Romagna.

Attualmente sono quasi 1.900 i dipendenti a tempo indeterminato di Amazon in Emilia-Romagna. Un numero che entro la fine del 2021 raggiungerà gli oltre 2.000 dipendenti sempre a tempo indeterminato. "Il nuovo centro di smistamento – ha proseguito Tagliaferri – integra sistemi per il risparmio energetico riducendo l’impronta ambientale. L’energia prodotta grazie a pannelli fotovoltaici posti sulla copertura del magazzino alimenterà il sito di circa 720 kW…Anche la mobilità avrà un’impronta di sostenibilità, in quanto il parcheggio sarà dotato di colonnine di ricarica per le auto elettriche e inoltre verrà incentivato il sistema di trasporto tramite biciclette con la realizzazione di nuove piste ciclabili per incrementare i percorsi cittadini". A proposito di veicoli elettrici, alla domanda se l’intenzione di Amazon sia quella di utilizzare veicoli elettrici per la distribuzione delle varie consegne, lo stesso Tagliaferri ha risposto che Amazon ha già ordinato, per i suoi vari siti a livello planetario, 100.000 veicoli elettrici, 1.800 dei quali sono destinati anche all’Italia e all’Europa. A Spilamberto ci si muoverà quindi inizialmente in modo convenzionale (anche se le colonnine elettriche saranno attive fin da subito), ma l’intenzione è quella di arrivare, appunto, alla movimentazione merci su veicoli elettrici. Il sindaco di Spilamberto, Umberto Costantini, ha invitato a riflettere che, di fronte al "cambiamento epocale" con cui funziona l’economia, ci sono due strade: "Mettere la testa sotto la sabbia o tirare fuori la testa dalla sabbia e guardare al cambiamento". Ha quindi parlato di "patto di lealtà" con l’azienda e ha auspicato che iniziative come questa "possano far grande l’economia del nostro territorio. Noi vigileremo attentamente sul rispetto delle regole". Ancora il primo cittadino, ha rimarcato tra l’altro che circa la metà dei 200 dipendenti Amazon previsti a Spilamberto entro i prossimi 3 anni saranno donne. "Il bilancio costi benefici di questa operazione è a favore".

Anche il presidente Giandomenico Tomei si è trovato in linea con Costantini: "Il mondo – ha detto – sta andando in una certa direzione: o lo seguiamo o lo subiamo". A portare il loro saluto ad amministratori e giornalisti sono poi intervenuti anche Eric Veron, general manager di Vailog (sviluppatore del sito spilambertese) e Cyril Bergerault di Beg, la società che sta coordinando la costruzione del sito.