REDAZIONE MODENA

‘AMare Carpi’, un pieno di eventi e note ogni mercoledì sera

Un successo il primo appuntamento in centro, con venti locali aperti, concerti e animazioni

Per le strade di Carpi, in via Paolo Guaitoli, anche una originale coreografia con gli ombrelli biancorossi in onore della squadra volata in Serie A

Carpi, 18 giugno 2015 -

Aria di mare in centro storico, in una serata di anticipo d’estate: questa l’atmosfera che si respirava ieri sera a Carpi per il primo appuntamento di ‘AMare Carpi’. E’ tornata anche quest’anno la fortunata formula dei «mercoledì d’estate»: fino al 26 agosto ogni mercoledì il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico all’aperto, con animazione, musica ed iniziative promozionali dal sapore ‘balneare’. La suggestiva visione di via Paolo Guaitoli ha incantato tutti ieri fin dalle prime ore del pomeriggio: un caleidoscopio di ombrelli bianchi e rossi sospesi nell’aria ha saputo trasformare una delle storiche strade del centro in un labirinto di emozioni. Oltre venti i locali coinvolti nel cuore pulsante della città: un tuffo nella dimensione vacanziera, tra jazz e rock, dj set e blues, musica italiana, animazioni, esposizione di auto Bmw di Schiatti Car, allestimenti balneari curati da Club Guardino, aperitivi e cene a tema sotto le stelle. Molto apprezzato il contest fotografico ‘scatta la tua foto’: i tanti visitatori si sono divertiti a scegliere la cabina balneare in cui farsi immortalare con un selfie. Infine, grande il successo di pubblico per la proiezione, sulla torre dell’orologio del Castello Dei Pio, del successo cinematografico ‘Sapore di mare’, anticipato dal video dedicato all’evento: una suggestiva carrellata sul centro di Carpi e sui suoi angoli nascosti.La conclusione di una perfetta serata con il ‘naso all’insù’, tra ricordi, sorrisi, fotografie e tanta voglia di mare.Gli appuntamenti di AMare Carpi sono promossi da Comune, Consorzio ConCarpi, Carpi C’è, con il supporto di Fujiko eventi. Soddisfatto il vicesindaco e assessore all’Economia e Centro storico Simone Morelli: «L’arredo urbano non è concepito soltanto per rendere ancor più speciali le iniziative, ma anche nell’ottica di incentivare le opere di manutenzione e riqualificazione urbana. Credo che questo rappresenti davvero il modo migliore per AMareCarpi».

Maria Silvia Cabri