
Biagio Passaro, arrestato per l’irruzione nella sede della Cgil (un frame a sinistra))
Modena, 12 ottobre 2021 - Istigazione a delinquere, devastazione e saccheggio in relazione all’assalto alla sede della Cgil. Sono questi i reati contestati al ristoratore Biagio Passaro, leader del movimento ‘IoApro’ e tra i manifestanti che sabato pomeriggio hanno invaso la sede della Cgil a Roma. Passaro, titolare del brand delle pizzerie Regina Margherita tra Modena e Bologna era infatti presente durante l’assalto alla Cgil e si è filmato e postato in diretta sui social negli uffici distrutti, descrivendo ogni istante dell’invasione. "Si sfonda la sede della Cgil – afferma nel video – Siamo entrati. Ragazzi, IoApro e tutti hanno invaso la Cgil. Hanno sfondato, hanno sfondato, siamo dentro alla Cgil, ragazzi stiamo entrando nella Cgil".
Biagio Passaro, chi è il ristoratore di Modena arrestato per gli scontri di Roma

Assalto Cgil Roma: arrestato anche il ristoratore modenese Biagio Passaro - Manifestazione Roma 16 ottobre, Lunghi: "Da Bologna sabato partiamo in 6mila"
"Chiunque sfasci e aggredisca è un cretino e va trattato da delinquente. Chi assalta un sindacato o un pronto soccorso non ha un’idea politica, è un demente e un criminale", ha dichiarato ieri il leader della Lega, Matteo Salvini in merito alla presenza nella sede della Cgil di Passaro, leader di ’Io Apro’.
Il movimento , poi divenuto partito, è stato fondato in prima battuta proprio da Passaro e dal collega ristoratore Umberto Carriera, di Pesaro. "Biagio ha documentato con un video in diretta i violenti che occupavano la Cgil – afferma Carriera, difendendo l’amico – a distanza di duecento metri e poco dopo ci è entrato pure lui dicendo: non rimpete niente, l’abbiamo occupata ma non rompete niente. Trascorsi trenta secondi – prosegue – ha continuato a documentare ciò che accadeva senza aggredire nessuno o sfondare nulla: ha solo peccato di ingenuità. Se ci saranno altri capi di imputazione, si prenderà la sua responsabilità". Carriera fa presente come ‘Io apro’, che conta quasi mille iscritti tra Modena e l’Emilia Romagna, sia nato per lottare per la riapertura dei ristoranti. "Prendiamo le distanze dall’estrema destra e condanniamo la violenza. L’errore di Biagio è stato quello di entrare ".