
"La giunta Menani con l’assessore Malagoli ha orgogliosamente rinnovato il piazzale Della Rosa come nuovo parcheggio auto. Di fronte al Palazzo Ducale, simbolo culturale della città, ci sarà un parcheggio, perché la stessa amministrazione ha fallito nella gestione del cantiere di piazza Martiri Partigiani". L’attacco è del componente della Segreteria del Pd di Sassuolo Filippo Simeone a proposito della volontà dell’amministrazione comunale di prorogare il parcheggio. L’amministrazione, dopo aver dato via libera alla deroga nel periodo natalizio, ha deciso dai giorni scorsi, "che in concomitanza con l’avvio del periodo di saldi invernali, piazzale Della Rosa ospiterà 75 posti auto riservati ai clienti delle attività commerciali del centro. I lavori per il rifacimento di piazza Martiri Partigiani, infatti, si sono spostati nella parte nord-est, coinvolgendo circa 40 posti auto che non saranno disponibili fino al temine dei lavori". Il sindaco e l’assessore hanno ringraziato "la Soprintendenza, in particolare della dottoressa Cristina Ambrosini, per la possibilità di tornare parcheggiare in piazzale Della Rosa, per un periodo limitato e in cui Palazzo Ducale è oggetto di chiusura invernale, per venire incontro alle necessità di quanti si recano in centro per fare acquisti". Una deroga ulteriore che però non piace al Partito democratico: "Sassuolo – sottolinea Simeone - è una delle capitali industriali del nostro Paese e ogni giorno ci sono migliaia e migliaia di auto e camion che attraversano la città. Le ricadute negative sono ovviamente legate alla qualità dell’aria e di conseguenza sulla salute delle persone. Di recente è stato condotto uno studio dall’Università di Utrecht, dal Global Health Institute di Barcellona e dal Tropical and public health Institute svizzero che indaga sul tasso di mortalità da polveri sottili e la nostra città risulta essere al 60esimo posto nella classifica di tutte le città europee. Questi dati per noi Pd Sassuolo non sono solo gravi, ma allarmanti". Per Simeone allora "bisogna intervenire in ogni modo possibile anche cambiando la mobilità in città e dando incentivi green, perché non può esistere un conflitto tra lavoro e salute dei nostri cittadini. Chi oggi governa la città, però, è di tutt’altro avviso e vedendo la velocità dei lavori di piazza Martiri questa "soluzione temporanea" durerà ancora molto. Se all’inizio i lavori dovevano durare 7 mesi - sottolineo 7 mesi! - molto probabilmente verranno completati nel 2022. Questa Giunta non ha minimamente idea di cosa significhi governare una città come Sassuolo, non ha idea di cosa fare per gli anni a venire".
Gianpaolo Annese