Carri, mercatini e un percorso enogastronomico per celebrare uno dei momenti più attesi dell'anno. Le date da sapere e il programma delle iniziative
La dimora di Concordia, questo fine settimana apre alle visite. Studenti apprendisti ciceroni tra le mura storiche
Dalla F40 alla GTO, oltre ai pezzi svelati della nuovissima F80 e allo storico Archivio attivo dal 1947. Al centro dell’allestimento cinque isole digitali interattive e polifunzionali che consentiranno ai visitatori di scoprire i dettagli e le connessioni che hanno consentito lo sviluppo di queste vetture: una selezione di circa 2 mila pezzi tra fotografie, video e disegni
Evento speciale domenica 26 gennaio in Duomo a Modena, con il Concerto di San Geminiano che vedrà protagonista la Youth Symphony
Boom di sciatori nel fine settimana. E intanto si continua a investire su promozione e sicurezza. Magnani: “Oltre 70 centimetri di neve fresca: il miglior inizio di stagione che potevamo sperare”
L’inaugurazione: è ricoperto da 3500 mattonelle di lana colorata. “Un progetto natalizio per tutto il paese. Hanno collaborato in tantissimi”
Bustrengo dolce, lasagne o acqua cotta, Confesercenti Modena raccoglie in un volume 59 piatti della tradizione, preparati riciclando l’alimento cardine della nostra dieta
Turismo enogastronomico, il 29 settembre l'appuntamento da non perdere tra momenti di degustazione e visite guidate con oltre 40 diverse acetaie: l’elenco completo
Torna nei weekend del 14-15 e del 21-22 settembre 2024 l’appuntamento legato alla Grasparossa: mercato, bancarelle e negozi aperti
Da venerdì 13 a domenica 15 a Modena, Carpi e Sassuolo. A sorpresa anche il ct della Nazionale femminile di volley, oro alle Olimpiadi, terrà una conversazione in piazza. Fra gli ospiti, grandi filosofi, sociologi, scienziati. E in più un incontro con il compositore Giovanni Allevi
Fino a lunedì 2 settembre musica, mercatino artigianale e i tortelli di zucca preparati dalle sfogline (ma non solo)
Un ottimo risultato per uno dei monumenti più rappresentativi ddi Modena che sta confermando il parziale da record del 2023, in attesa dei lavori di restauro previsti per dicembre. Inaugurata negli scorsi giorni campagna digitale per la promozione del sito Unesco “Be Part Of It”
Il festival di musica etnica "Arcipelaghi sonori" torna a San Cesario per la 21ª edizione, con serate nel parco di Villa Boschetti
Dal 13 al 15 settembre la 24esima edizione a Modena, Carpi e Sassuolo: quasi 200 appuntamenti, con 52 lezioni nelle piazze e relatori di fama internazionale. La parola chiave è ‘Psiche’
La deputata dem prenderà parte all'iniziativa dal titolo "Intelligenza artificiale. Cos'è e perché (ci) riguarda tutti"
Presentato il ricco cartellone che avrà il suo "cuore" ai Giardini Ducali. Fra i protagonisti anche Venerus e David Riondino. E in piazza Roma, Paolo Fresu e Fiorella Mannoia
La rassegna dedicata al cinema va in scena dal 26 al 30 giugno. Le proiezioni sono tutte a ingresso gratuito e si terranno in piazza Liberazione a partire dalle 21.45
Tutto pronto per il quarto anno di iniziative estive nel parco della villa. Spazio a ’Sintonizziamoci!’, riflessioni sull’attualità con Massini e padre Bianchi .
Nel weekend ci saranno cinque turni per poter ammirare i tesori della residenza.
Oltre 150 espositori e circa 2.500 tavoli allestiti, per uno dei principali appuntamenti italiani dedicati al settore ludico in programma a ModenaFiere
Il tour enogastronomico di Stuzzicagente primavera a Modena, giunto alla 21º edizione, celebra le eccellenze culinarie locali nel centro storico. Un evento che unisce tradizione e innovazione, coinvolgendo esercenti, turisti e appassionati del buon cibo
Quattro giorni all’insegna delle due e quattro ruote, per tutti gli appassionati. Il centro diventa un motore rombante tra convegni, incontri a tema, esposizioni e molto altro ancora
Nicoletta Mantovani: “E’ nel cuore di tutti: così lo ricordiamo e portiamo avanti il compito che ci ha lasciato: diffondere la lirica”
L’appuntamento è oggi alle 18 alla Casa delle Donne che terrà la conferenza “Dalla modernità all’antimodernità elogio della bicicletta”
Attesi nella città emiliana 70mila turisti per ammirare i "gioielli" più desiderati al mondo. Non una vetrina, ma un ‘laboratorio continuo’
Fiorano Modenese, domani al via la rassegna con ‘Gigi La legge’ di Alessandro Comodin, il 4 aprile sarà la volta di ‘Louisiana (The other Side)’ di Roberto Minervini e l’11 aprile si conclude con ‘La timidezza delle chiome di Valentina Bertani
La mostra ’Modena dentro’ nei nuovi spazi dell’ex Ospedale Estense Le opere del maestro in dialogo con quelle di grandi artisti contemporanei
L’attrice Ermanna Montanari parla dello spettacolo in scena da martedì al Teatro delle Passioni "Insieme al disegnatore Stefano Ricci e al musicista Daniele Roccato, la nostra invocazione".
In scena a Modena e in altre città, spettacoli teatrali e eventi culturali ispirati a romanzi di successo, scalate epiche e danza contemporanea, offrendo riflessioni sulla gratitudine, l'ossessione per il successo e la ricerca della felicità.
Scritto nella seconda metà dell’Ottocento da Pietro Giannone, per decenni era stato scambiato per un testo legato alla Carboneria. Ora è in mostra (per adulti) al Museo civico di Modena
Lo spettacolo teatrale "Come una specie di vertigine (Il Nano, Calvino, la libertà)" di Mario Perrotta si ispira al personaggio del Nano nel libro di Italo Calvino. L'obiettivo è riflettere sulla libertà e l'autodeterminazione attraverso la storia del Nano.
In vetta al podio c’è l’Antica Moka, seguito da Ad Maiora e Roots ma con un semplice click sarà possibile seguire l’andamento del gradimento e le new entry mese per mese
Cosa hanno in comune un ventenne con la voglia di girare il mondo e una signora novantenne che vive sola...
Domani allo Storchi la nuova produzione di Ert da Shakespeare. L’attore protagonista con Anna Della Rosa: "Due esseri oltre la ragione"
Tornano le amate rassegne dedicate ai più piccoli e alle famiglie. Si parte domenica al Fabbri di Vignola con ’Le canzoni di Rodari’
La dedica allo chef e ai progetti della Francescana Family che sono simboli dell’eccellenza gastronomica della Food Valley dell’Emilia-Romagna. La conduttrice: “Penso che il pubblico americano sarà incantato tanto quanto lo sono stata io nel scoprire Modena”
L’assessora: “Superati i numeri del 2019, obiettivi raggiunti grazie alle campagne promozionali on-line”. Turisti attratti anche dal film ‘Ferrari’. E c’è chi si è tatuato la Torre
La sera del 1° gennaio il 'Random Party' chiuderà il festival. Organizzatori soddisfatti per le prime tre serate: “Stiamo già pensando al prossimo anno”