Viste le previsioni la Protezione civile ha diramato un’allerta gialla: "Dalla tarda mattinata e per il pomeriggio rovesci o temporali sparsi, localmente intensi”. Che tempo farà nel fine settimana
Non si placano le precipitazioni anche nel giorno della Liberazione. Allerta gialla nella zona del Delta, in provincia di Ferrara, per il passaggio della piena del Po. Temperature in flessione dalla giornata di domenica 27 aprile, le previsioni meteo
Meteo 24-27 aprile: temporali e sole, le previsioni per Milano, Firenze, Bologna, Roma e Napoli
Massima attenzione per le piene dei fiumi nella provincia di Ferrara, dove è stata diramata l'allerta arancione per il 24 aprile. Piogge sparse anche nel weekend del 25 aprile
Allerta arancione e gialla: quali regioni sono a rischio e come sarà il lungo ponte del 25 Aprile
La Protezione civile e Arpae hanno diramato un bollettino per mercoledì 23 aprile che prevede una criticità gialla per precipitazioni di forte intensità e una arancione per piene dei fiumi con occhi puntati sul Po nella zona del delta. Ecco le previsioni fino al weekend
Criticità gialla su tutta la fascia appenninica e collinare per nuove piogge in arrivo. Continua quindi il maltempo in regione: ecco fino a quando secondo le previsioni
Previsioni meteo: Pasqua e Pasquetta saranno caratterizzate da rovesci e temporali con possibili frane. Per il 21 aprile la criticità massima è soltanto per la pianura reggiana in base al deflusso della piena
Le previsioni del centro Amap Marche offrono un quadro piuttosto variegato per questo fine settimana di festeggiamenti, tra cieli sereni, qualche velatura e la possibilità di piovaschi locali
Massima attenzione per il passaggio della piena del fiume Po. Previsioni meteo: sabato di pausa e poi arriva una nuova perturbazione: rischio temporali per entrambi i giorni di festa
Arpae ha emesso per venerdì 18 aprile un bollettino di massima criticità relativa al passaggio della piena del Grande Fiume nella pianura piacentina e parmense, che non è dovuta a precipitazioni, ma alla portata d’acqua che arriva dal Piemonte. Allerta gialla nel resto della regione
Giornate all’insegna della spiccata variabilità: è quanto le previsioni meteo preannunciano, tra piogge e brevi tregue. Vediamo in dettaglio cosa ci aspetta con l’aiuto dell’esperto
Temporali e piogge intense nella giornata del Giovedì Santo. In transito la piena del Po, la situazione degli altri fiumi. Venti di burrasca e mari molto mossi, con onde alte anche 3 metri. Pasqua e Pasquetta: le ultime previsioni meteo
Mentre tracima la diga di Ridracoli, nel Modenese si è attivata un movimento franoso pericoloso. Previsti temporali intensi in diverse zone della regione. Le previsioni meteo e la tendenza fino a Pasqua
Scopri le previsioni dettagliate per Nord, Centro e Sud: sole o pioggia?
Previsioni del tempo: pioggia sui settori centro-settentrionali e precipitazioni sparse su quelli meridionali. Come cambiano le temperature e la tendenza dei prossimi giorni
Prosegue la pioggia soprattutto in Appennino che, anche senza picchi elevati, rischia di ingrossare i corsi d’acqua maggiori
Tempo instabile tutta la settimana, le precipitazioni porteranno al suolo anche la pioggia in arrivo dal deserto. Temperature e tendenza: cosa dicono le ultime previsioni meteo
Le previsioni meteo: in agguato un peggioramento che porterà pioggia e pulviscolo sahariano. L’esperto: “Non lavate l’auto e non stendete all’aperto. Ma per il prossimo fine settimana qualche speranza c’è”
Quella tra lunedì e martedì si è rivelata la più gelida di questo anomalo aprile, con temperature che in diverse zone della regione sono scese anche al di sotto dello zero. Ecco le tendenze meteo dei prossimi giorni fino a Pasqua
Previsioni meteo: si preannuncia una domenica con venti forti e mare agitato, temperature molto più basse della media e possibili gelate. Le zone più colpite saranno le coste romagnole e ferraresi
Pochi giorni di tregua prima di un nuovo, netto peggioramento che parte da un giorno preciso. Attenzione ai possibili danni all’agricoltura
Ne sono caduti diversi centimetri, nella notte. E non è un pesce d'aprile, come qualcuno ha ironizzato sui social
Le previsioni meteo di questa settimana delineate dagli esperti Arpae e Roberto Nanni: una incertezza tipica della primavera lascerà ancora scampoli di maltempo (con allerta meteo per vento nella giornata di martedì), ma un anticiclone sul Mediterraneo centrale dovrebbe riportare (temporaneamente) il sole
Ancora una giornata di forti piogge e neve in alta quota. Preoccupano la situazione dei fiumi già sotto grave stress dopo gli acquazzoni di questi giorni
Prorogata l’allerta in tutta la regione per sabato 29 marzo: resta alta l’attenzione, quindi, per evitare fenomeni come frane e smottamenti o esondazioni e allagamenti
Per la giornata di sabato 29 marzo preoccupazione per le piene dei fiumi a causa delle precipitazioni previste. Secondo l’esperto meteo Roberto Nanni nuove perturbazioni porteranno pioggia non solo nel fine settimana: ecco dove
Pioggia diffusa su tutta la Regione: attenzione al livello dei fiumi che può aumentare e al rischio frane. Criticità valanghe sui Monti Sibillini Est e Laga Marchigiana
Il bollettino della Regione segnala criticità idrauliche e idrogeologiche, rischio di piene e pericolo per valanghe in alcune aree montane. Ecco le previsioni del tempo fino al 30 marzo
Strade, prati e campi imbiancati, soprattutto nella parte est della città. Cumuli di ghiaccio, tutto bianco come al termine di una nevicata. Agricoltura in ginocchio
Le forti piogge riguarderanno soprattutto l'Appennino romagnolo e la pianura emiliana mentre la criticità idraulica persiste nel settore centrale a causa delle piene. La regione si prepara ad affrontare un'altra giornata di potenziali disagi. E mercoledì si replica
Le previsioni di Regione Marche e Amap: già nel pomeriggio la comparsa delle prime nuvole, con rovesci previsti anche mercoledì e giovedì
La nostra regione continua a fare i conti con il tempo pazzo in questo complicato inizio di primavera. Domenica di allerta meteo gialla per rischio frane e piene. La prossima settimana ancora precipitazioni
L’esperto: “Previsti nel weekend fino a 70 millimetri sul crinale, fino a 30 in pianura. Veniamo da mesi molto piovosi e i terreni sono praticamente saturi e quindi poco in grado di assorbire l’acqua che cadrà dal cielo. Per questo è doverono comunque restare in stato di allerta”. Altra perturbazione la prossima settimana
L’allerta meteo è gialla: quali sono le zone a rischio. Le piogge interesseranno la regione anche all'inizio della prossima settimana. Le previsioni giorno per giorno
Agricoltori alle prese con il surriscaldamento globale causato dall’attività umane e dagli squilibri del meteo: “Raccolti a rischio e assicurazioni che risarciscono soltanto il 30% di questo tipo di danni”
Previste temperature ben al di sotto della norma anche nella notte tra mercoledì e giovedì, poi un brusco peggioramento del tempo con il sopraggiungere di correnti atlantiche cariche di umidità che porteranno pioggia: ecco da quando
Piene: ancora osservati speciali i fiumi Reno e Secchia dopo l’ondata di maltempo del fine settimana. Attenzione anche alle mareggiate per il forte vento. Nuove imbiancate sopra ai 1.200 metri