Ascoli Piceno, 19 aprile 2024 – Dopo le temperature quasi estive delle scorse settimane è tornata la neve sulle alture del Piceno. La quota della coltre bianca, mediamente, si è attestata sui mille metri: dalla parte della Laga i primi accumuli significativi si incontrano poco dopo Colle San Marco, salendo verso San Giacomo.
FOCUS / Neve d’aprile, pronte le piste sui monti Sibillini
Ad ovest, sempre sul versante Laga, un leggero manto bianco ha coperto le frazioni di Spelonga e Colle d’Arquata. Stessa situazione all’altezza di Pretare e delle località più elevate del Montegallese, così come a Montemonaco e zone limitrofe.

È caduta tanta neve anche sulle due principali stazioni sciistiche del Maceratese: Frontignano di Ussita e Bolognola. Tanta neve come mai era successo durante tutto l'inverno. Le piste sono completamente imbiancate e i gestori degli impianti fanno sapere, sui social network, di essere pronti a riaprirli per la felicità degli appassionati di sci.
Il maltempo interessa anche il resto della regione, con pioggia, vento e temperature che sono tornate sotto i 10 gradi, dopo che nei giorni scorsi si era vissuto uno scampolo d'estate. Piogge e freddo insisteranno sulle Marche almeno fino alla giornata di domenica, domani pomeriggio - sabato 20 aprile - attesi temporali.