LORENZO PASTUGLIA
LORENZO PASTUGLIA
Cosa Fare

Monte Conero, il Sentiero delle Due Sorelle

Il Passo del Lupo sul Conero

Altro percorso che mescola la natura al mare è quello del Passo del Lupo, che si conclude sopra la suggestiva baia delle Due Sorelle sul Monte Conero. Un percorso più impegnativo di quello del San Bartolo, ma più corto (di un’ora) che si snoda sul versante meridionale, proprio dove piccole spiagge si alternano a scaglie suggestivi. Per farlo, si lascia l’auto al cimitero di Sirolo e si prende una strada sterra che si inerpica poco sopra, poi si prende una strada a sinistra e si arriva a un campo di olivi.

Il tracciato, a questo punto, si inoltra nella macchia mediterranea locale e nel frattempo si aprono degli scorsi suggestivi sopra Sirolo. Così si arriva al “Passo del Lupo”, passando su un sentiero di roccia a picco sul mare che rappresenta uno dei punti più suggestivi del Parco del Conero. Dopo un’oretta di cammino, quindi, si giunge nel punto panoramico sopra la piccola baia delle Due Sorelle. Qui è impedito proseguire per motivi di sicurezza, anche se il sentiero continuerebbe lungo una ferrata che si articola sulla falesia, tra ripidi saliscendi, per arrivare a un canalone che scende sulla spiaggia delle Due Sorelle. C’è chi lo fa, ma quando arriva poi alla spiaggia, nel caso trovasse le forze dell’ordine di controllo, si becca una multa piuttosto salata.