Abbattuti con l’esplosivo i primi 2,5 metri del tunnel sul lotto Genga-Serra San Quirico. Il governatore Acquaroli: intervento prioritario per uscire dal medioevo infrastrutturale. .
ARQUATA (Ascoli) Sarà abbattuto oggi l’ultimo diaframma della galleria Trisungo, nell’ambito dei lavori per la realizzazione della variante alla Statale 4...
GENGA (Ancona) Dal ferro alla gomma. A proposito di infrastrutture fondamentali per il futuro delle Marche. "Domani (oggi, ndr) sarà rotto...
Vertice al ministero, la multinazionale ha aperto a un’ulteriore riduzione dei licenziamenti. Ma ne restano oltre 200 a Fabriano e 80 a Comunanza. "Il governo coinvolga le Regioni". .
Il gruppo pronto a fare un passo indietro sul patto per l’uso del marchio. La sindaca Ghergo: impegno indeterminato. Uilcom: non c’è un termine . .
Mastrovincenzo: interrogazione sul nuovo bando
Acquaroli: uffici al lavoro, la data ancora non c’è
Abbondanti piogge nella zona di Cingoli: a Osimo chiusi i ponti, a Castelfidardo il Comune chiede ai cittadini di “tenersi pronti ad attivare ogni misura necessaria”, ma poi l’allarme rientra
Confartigianato regionale e il record: "Siamo al primo posto in Italia per addetti manifatturieri". Acquaroli: "Il futuro delle piccole imprese rappresenta il domani anche per ognuno di noi" .
Ciccioli (Fratelli d’Italia): "Corre da governatore, deve lasciare l’incarico di europarlamentare". La dem Morani: "Da Carloni a Castelli, da Aguzzi a Latini: loro non hanno mai mollato nulla" .
L’ex sindaco di Pesaro rompe gli indugi. C’è tutto lo stato maggiore del Pd. “Quando me lo hanno chiesto, già sapevo di correre per la mia regione”
L'europarlamentare dem contro il capogruppo di Fratelli d'Italia alla Camera a 'Dritto e Rovescio': "Il manifesto di Ventotene pilastro dell'Europa di oggi, non mi faccio dare lezioni da uno che faceva le fotografie con i vestiti nazisti", le parole del pesarese. "Pensa al tuo braccio destro che dava gli affidamenti senza gara", la risposta
Stasera l’ex sindaco di Pesaro annuncerà la sfida al centrodestra. Nel centrosinistra lista del presidente e via libera al terzo mandato. Base Popolare più vicina alla maggioranza. E ora spunta Ceroni .
Nuova ordinanza del commissario Castelli, c’è il patto con il ministero: obiettivo 4mila posti di lavoro. Lollobrigida: "È un’opportunità di sviluppo, così corretta gestione del bosco e contrasto al dissesto" .
L'operazione dei carabinieri forestali delle province di Ancona, Ascoli e Macerata: nei guai otto persone e quattro società, compreso un funzionario della Regione Marche. I militari hanno sequestrato oltre 223 mila euro, tre centrali biogas e un allevamento di bovini
"La parte di Adriatico a nord del Conero è in una fase di eutrofizzazione. Il Po in testa e gli...
I consigli di Marco Boncompagni, appassionato di fotografia subacquea "Trave e Due Sorelle le zone migliori, San Bartolo oasi degli ippocampi" .
Conero e Piceno, l’iter per l’istituzione di aree protette avviato nel 1991. Gli esperti: risorse ittiche di taglia sempre più minuta, allarme moscioli .
Interscambi cresciuti del 300% tra aree adriatiche e ioniche. Il problema resta il trasporto ferroviario
Lo storico dell’arte: da Piermarini al Bibbiena, furono le comunità a chiamare qui i più grandi architetti
Quattordici edifici storici in regione, il nostro viaggio nella grande bellezza. Dossier al vaglio dell’Unesco, l’assessore Biondi: siamo nella fase decisiva.
E’ una delle fiere più prestigiose e influenti del settore vinicolo, va in scena dal 16 al 18 marzo: presenti 14 aziende della nostra regione
Più affitti brevi per i turisti, meno case per le famiglie. . A lanciare l’allarme è Gabriele Belfatto, segretario della...
Sulla costa le nuove abitazioni arrivano a costare anche 6mila euro al metro quadro. Nei borghi interni la cifra si divide per quattro: grandi richieste dagli stranieri.
Sono annunci che non passano inosservati: la possibilità di acquistare una casa a 1 euro in piccoli e, spesso bellissimi,...
Il Covid ha lasciato una ferita profonda nei proprietari degli immobili. Il blocco per due anni degli sfratti, fino al...
Domani il vertice sulle sfide dei valori con il vicepremier e il ministro. La parlamentare e segretaria regionale: "Al centro le eccellenze marchigiane".
Centrodestra, 25 e 26 maggio banco di prova a Osimo
Il candidato del Pd scioglierà la riserva fra sette giorni a Osimo: vuole unire tutti, come fece a Pesaro. C’è un veto però su Base Popolare, il movimento dell’ex governatore. Lunedì c’è stato mega summit
"E’ stato un fulmine a ciel sereno, mai successa una cosa così". Maurizio Erbacci, dell’omonima tabaccheria di via Ravegnana a...
Gimbo testimonial e voce narrante dell’ultimo spot regionale "Orgoglioso di rappresentare questi luoghi. Sono una bellezza".
Il presidente della Regione farà tradurre in inglese i filmati
Regionali Marche, appello dei Democratici all’europarlamentare per le prossime elezioni regionali. A ore il suo sì
L’azzurro campione olimpico di salto in alto, con i vertici istituzionali alla presentazione ad Ancona del primo spot come protagonista di promozione turistica della Regione. “Penso sempre a mia figlia ma lavoro per Los Angeles”
Il gruppo Pd solleva il caso, il vicepresidente Saltamartini fa il punto in consiglio regionale "Strutture necessarie per la sicurezza dei cittadini, ma fuori dalle zone abitate".
L’ex ministro Orlando a Comunanza e Fabriano.. Sul tavolo anche la vertenza cartiere Fedrigoni.
Dal 2018 le cronache si occupano del tratto dell’autostrada fra Pedaso e San Benedetto. Tutto cominciò quasi sette anni fa con l’incendio di un Tir nella galleria Castello di Grottammare.
Test in 25 minuti sul tragitto più difficile: in passato andava anche peggio. Nei tunnel si mettono a norma gli impianti come disposto dall’Unione Europea.
Incidenti, polemiche e undici vittime: cos’è successo
Ordine del giorno approvato alla Camera: lo scalo anconetano in pole position. Il promotore Benvenuti Gostoli (Fratelli d’Italia): "Siamo orgogliosi". Il 5 Stelle Fede: "No, idea pericolosa. Non possiamo diventare Cape Canaveral" .
Il Governo dopo una lettera di Carloni: "Faremo più controlli per tutelare la certificazione Dop". Confindustria: "C’è una quantità limitata, ne serve di più". La replica: "Ma le regole vanno rispettate".
Le olive all’ascolana sono originare di Ascoli e sono diffuse in tutto il territorio italiano, come anche al di fuori...