Emanuele Pepa è il nuovo sindaco di Recanati: la città passa al centrodestra

Ha vinto con 57,90% (voti 5.835). Confartigianato: “Meritato riconoscimento del suo impegno e delle sue capacità”. Sconfitto il primo cittadino uscente Antonio Bravi che si è fermato al 42,10% (4.243 voti)

Macerata, 24 giugno 2024 – Il nuovo sindaco di Recanti è Emanuele Pepa (centrodestra) che ha battuto il sindaco uscente Antonio Bravi. Ha vinto con 57,90% (voti 5.835), Bravi si è fermato al  42,10% (4.243 voti). Al secondo turno sono andati a votare il 50,37% dei cittadini aventi diritto, al primo turno il 57,83%.  

Emanuele Pepa (centrodestra) è il nuovo sindaco di Recanati: ha battuto il primo cittadino uscente Antonio Bravi (centrosinistra). Foto Calavita
Emanuele Pepa (centrodestra) è il nuovo sindaco di Recanati: ha battuto il primo cittadino uscente Antonio Bravi (centrosinistra). Foto Calavita

I risultati dei ballottaggi delle Marche

Bravi (che durante il primo turno si era fermato al 27,6% dei voti validi), era appoggiato da Pd, Movimento 5 Stelle, ‘Recanati Insieme – Bravi Sindaco’, ‘Valore Futuro’ e ‘Idee in Comune’, ed Emanuele Pepa (che aveva raggiunto il 46,82% delle preferenze), sostenuto da Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia, UdC, ‘Per una Recanati Migliore’ e ‘in Comune’. 

Emanuele Pepa (centrodestra) è il nuovo sindaco di Recanati: festa per i sostenitori (foto Calavita)
Emanuele Pepa (centrodestra) è il nuovo sindaco di Recanati: festa per i sostenitori (foto Calavita)

Le congratulazioni di Confartigianato

Confartigianato esprimere "le più sincere congratulazioni a Emanuele Pepa per la sua nomina a Sindaco di Recanati. Questo importante traguardo rappresenta un meritato riconoscimento del suo impegno e delle sue capacità e non avevamo dubbi che un progetto come il suo potesse essere condiviso dalla cittadinanza”. Così una nota del segretario generale e del presidente territoriale di Confartigianato Giorgio Menichelli Enzo Mengoni.

“Emanuele è cresciuto in Confartigianato, una grande palestra per la classe dirigente non solo a livello lavorativo, ma anche politico e sociale e che da sempre è impegnata a coltivare talenti e a promuovere leader che sappiano coniugare competenza, passione e spirito di servizio verso la collettività. In qualità di nostro Vicepresidente Vicario, nonché di Presidente regionale di Confartigianato, ha sempre dimostrato una straordinaria dedizione al nostro territorio e una profonda vicinanza alle imprese locali". “La sua lunga esperienza all'interno dell'Associazione, unita alla sua conoscenza delle esigenze e delle sfide del tessuto imprenditoriale, sarà - è detto in una nota dell'Organizzazione - senza dubbio un grande vantaggio per la città di Recanati”. 

Ballottaggio a Recanati: il risultato in diretta