Elezioni Potenza Picena, Noemi Tartabini riconfermata sindaca

La candidata del centrodestra vince le amministrative e farà il bis alla guida del Comune, il 'feudo' del governatore delle Marche Francesco Acquaroli

Noemi Tartabini si riconferma sindaca di Potenza Picena

Noemi Tartabini si riconferma sindaca di Potenza Picena

Potenza Picena (Macerata) 10 giugno 2024 - Noemi Tartabini candidata del centrodestra vince le elezioni con il 58% dei voti e farà il bis alla guida del Comune di Potenza Picena, il 'feudo' del governatore delle Marche Francesco Acquaroli. L'avversario del centrosinistra Mario Morgoni si ferma al 41%. "Dedico questa vittoria ad Acquaroli che ha creduto in questo progetto - ha detto la sindaca a caldo commossa fuori dalla sede elettorale -. La dedico anche a mio padre che mi è stato vicino dall'alto. Grazie a tutti i cittadini che hanno premiato la correttezza dell'operato di questi cinque anni".

Lo spoglio nelle Marche in diretta / I risultati delle Comunali città per città

Gli altri Comuni

Ribaltone a Mogliano. Il candidato sindaco Fabrizio Luchetti supera di 245 voti l'uscente Cecilia Cesetti e diventa primo cittadino del paese con il 54,5% dei consensi (1.485), appoggiato dalla lista "Mogliano civica 2024". Il sindaco uscente Cecilia Cesetti ha raccolto il 45,5% dei voti (1.240), con la lista "Insieme si può".

Leonardo Catena vince a Montecassiano, Lorella Cardinali a Montecosaro, Mariano Calamita ad Appignano, Franco Capponi a Treia, Mauro Romoli a Pollenza, Andrea Gentili a Monte San Giusto. A Cingoli vince Michele Vittori, a Matelica vince Denis Cingolani. 

A Camporotondo si conferma sindaco Massimiliano Micucci che ottiene il 61,44 per cento (188 voti) e supera l'altro candidato, Giampiero Feliciotti, fermatosi al 38,56 per cento (118 voti). Ha votato il 67,38% degli aventi diritto (contro il 66,87% di cinque anni fa). Il Comune di Ripe San Ginesio conferma sindaco Paolo Teodori (lista “Credi in Ripe”) con il 74,38% dei consenti (392 voti). Esce battuto dalla tornata elettorale il candidato Francesco Ciabocco (lista “Il cambiamento) che ottiene il 25,62% (135 voti).