REDAZIONE MACERATA

Unicam: tasse ridotte alle matricole Corso di informatica digitale

"UnicaMente Tu", questo lo slogan della nuova campagna di comunicazione dell’Università di Camerino, anche in vista dell’avvio dell’iscrizioni per il prossimo anno accademico 202122. Una serie di priorità sono state individuate e presentate ieri a contorno del materiale promozionale: “Sicuramente, gioiosamente, creativamente, vivacemente, liberamente e decisamente Unicam“; il tutto nella cornice del giardino di Palazzo Castelli, della sezione di botanica, dai sette studenti volontari per la campagna promozionale Jessica Piccioni, Agnese Santanatoglia, Claudia Vitturini, Niccolò Palombi, Antonino Marino, Antonio Della Corte e Paolo Campanelli, nonché ovviamente dal rettore Claudio Pettinari e l’area comunicazione e terza missione Unicam, ringraziata per il lavoro svolto. "Questa è una giornata dei simboli – esordisce il magnifico rettore Pettinari – in cui Unicam, di fatto, si presenta al mondo. Le mascherine che indossiamo ci hanno tolto il sorriso ma non di certo la parola, che il nostro ateneo ritiene importante; ma neanche la mente, il modo di usarla che secondo noi serve per vivere bene e per crescere. Per questo ho colto, come ogni anno in questo giorno, un girasole – continua il rettore – che cresce così come crescono i nostri studenti. Il girasole nasce e guarda ad est spostandosi piano verso ovest, per poi riniziare, ma una volta finito di crescere si assestano in una posizione. Questo deve aiutare a fare un ateneo con i suoi studenti". Per Unicam 29 corsi totali, dai 25 al momento del sisma, ormai cinque anni fa, che ha privato di molte cose. Tra le novità spicca "Informatica per la comunicazione digitale", che coniuga vari aspetti del mondo tecnologico e sociale in continua evoluzione. Aumentano anche le borse di studio ed in particolare quelle della Scuola di studi superiori ’Carlo Urbani’: "Con ben 18 borse – sottolinea il prorettore vicario Graziano Leoni – è una scuola di eccellenza per tutte le necessità degli studenti di merito". "Forse l’ente regionale allo studio Erdis, non ci assiste come vorremmo ma noi garantiamo servizi a tutti. – riprende, invece, Petinari –. Le matricole avranno un esonero del 40% di tasse". Tanti altri servizi rinnovati, dal bike sharing alle nuove panchine pitturate con opere artistiche e immagini della cittadina. "Dobbiamo guardare come guardano loro studenti, guardare per costruire. Portiamo Unicam nel mondo" conclude Pettinari.

Marco Belardinelli