LORENZO PASTUGLIA
Cronaca

Stranieri nel monolocale inagibile. Multa di mille euro al proprietario

Il bilancio dei controlli in città: nei guai anche un ubriaco che aveva creato il caos in un negozio

Il bilancio dei controlli in città: nei guai anche un ubriaco che aveva creato il caos in un negozio

Il bilancio dei controlli in città: nei guai anche un ubriaco che aveva creato il caos in un negozio

Un 47enne ubriaco di Loro Piceno che creava problemi in un negozio di corso Cairoli, tre extracomunitari in regola ma senza contratto per utilizzare un monolocale inagibile. È quanto emerso nei controlli sulla sicurezza urbana, condotti dagli agenti di polizia locale, che sono stati svolti nelle zone più sensibili di Macerata. Il primo è avvenuto sabato scorso in corso Cairoli, quando gli agenti hanno identificato il 47enne, in preda ai fumi dell’alcol, mentre creava scompiglio all’interno di un’attività commerciale. Condotto al comando di viale Trieste, è stato multato con 50 euro per ubriachezza molesta, e di 200 euro per aver infranto il regolamento comunale di polizia e sicurezza urbana. Come conseguenza della seconda sanzione, è stato emesso per lui un ordine di allontanamento. Viste le sue condizioni, gli agenti hanno anche allertato l’ambulanza ma l’uomo ha rifiutato l’aiuto degli operatori sanitari.

Il secondo intervento è invece accaduto a inizio settimana in zona Santa Croce, con al centro i tre extracomunitari. Al loro affittuario è stato contestato il fatto di non aver comunicato all’autorità di pubblica sicurezza di aver fornito alloggio ai tre uomini, così come previsto dalla legge che stabilisce anche una sanzione di mille euro per l’omissione. Gli agenti della locale, così, hanno provveduto a inoltrare la segnalazione all’Ufficio Tecnico comunale, per la verifica dei relativi requisiti. Per l’assessore alla Sicurezza, Paolo Renna, "i controlli di polizia locale saranno sempre più intensificati – le sue parole –, crediamo fermamente che una città sicura sia il risultato di uno sforzo comune, dove ognuno di noi gioca un ruolo attivo nella prevenzione". Per il comandante Danilo Doria, invece, le verifiche "sono uno strumento importante a garanzia della nostra comunità – conclude -–Non saranno limitate alle sole aree sensibili della città, ma anche ai quartieri meno affollati, assicurando un presidio capillare del territorio".

l. p.