REDAZIONE MACERATA

Rinascono antiche pergamene

Terminato il lavoro di un gruppo di restauratori iniziato nel 2020 .

Terminato il lavoro di un gruppo di restauratori iniziato nel 2020 .

Terminato il lavoro di un gruppo di restauratori iniziato nel 2020 .

La Biblia latina cum postillis di Nicola de Lyra, prezioso incunabolo del 1489, insieme con i Libri dei Consigli (1291-1444) e numerose pergamene, sono state riportate all’antico splendore, grazie a un progetto di restauro, finanziato dal 5x1000 e realizzato sotto la direzione della Soprintendenza Archivistica delle Marche. L’iniziativa, sostenuta dall’amministrazione comunale, è iniziata nel 2020 e ha portato negli anni alla pulitura e all’eliminazione di insetti nell’archivio storico comunale di Matelica, uno dei più ricchi ed importanti delle Marche. A condurre i lavori di sistemazione degli ultimi materiali, consegnati alla biblioteca comunale, sono stati i restauratori Franco e Chiara Panzone dello studio AFrestauri srls, sotto l’attenta supervisione del dottor Luca Zen, responsabile di zona della Soprintendenza. "Il percorso di valorizzazione del patrimonio archivistico cittadino – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Barbara Cacciolari – è stato voluto dal Comune di Matelica e portato avanti negli anni grazie alle risorse del Comune, della Regione e della Fondazione Carima, per poi essere sostenuto a livello nazionale. Il cammino però è ancora lungo e continueremo a lavorare per rendere fruibile e valorizzare questo patrimonio".

m. p.