REDAZIONE MACERATA

"Nostro nonno compie 100 anni Mandategli una lettera di auguri"

Le nipoti: "Non possiamo festeggiare insieme. La sua è la generazione della carta, aiutateci a fargli una sorpresa"

Due nipoti stanno organizzando una sorpresa al nonno, che il 19 dicembre spegnerà le sue prime cento candeline. Un compleanno che sia degno di nonno Bruno Baldassarri, residente a Tolentino, e che sia più forte delle distanze da tenere in questo periodo particolare. Così a Federica e Giulia Micozzi, che si trovano fuori regione per lavoro, si è accesa la lampadina. Ieri hanno scritto un post pubblicato su Facebook che in poche ore ha riscosso un grande successo. Ecco l’idea: "Scrivo questo post con mia sorella Giulia. E’ una via di mezzo tra un piccolo appello e un esperimento sociale, vediamo se riusciamo a sfruttare la parte più bella dei social media. La notiziona è che nonno Bruno il 19 dicembre compie cento anni. Per ovvie ragioni, non potremo festeggiarlo come avremmo voluto, ma vorremmo ugualmente regalargli una giornata speciale e soprattutto vorremmo travolgerlo di affetto. La sua è la generazione della carta e della penna; nonno ha sempre amato la scrittura, ha messo su carta le sue memorie e fino a qualche anno fa mandava lettere e biglietti di auguri a tutti. Abbiamo pertanto scartato l’idea di un video di auguri perché non sarebbe autonomo nel rivederlo a suo piacimento e soprattutto… non lo sentirebbe, è sordo come una campana (con lo smile, ndr). Sarebbe bellissimo intasare la sua buca delle lettere con biglietti eo cartoline di auguri da tutta Italia (anche dall’estero). Avreste voglia di aiutarci a rendere questo giorno speciale e di fargli arrivare i vostri auguri? Se volete partecipare, scriveteci in privato, vi daremo l’indirizzo! Non importa che non lo conosciate, e non importa se il vostro biglietto o cartolina arrivi dopo il 19 dicembre: per lui sarà una gioia immensa e del tutto inaspettata leggere le vostre parole. Un grazie immenso a prescindere". Si sono già fatti avanti amici non solo dall’Italia, ma da ogni parte del mondo, come Canada, Australia, Francia, Lussemburgo, Thailandia e Costa Rica. Ed è stata una grande sorpresa anche per le stesse nipoti. Il quasi centenario Baldassarri è noto a Tolentino e sul territorio anche per le sue memorie storiche; durante la seconda guerra mondiale fu prigioniero in Germania e portato nei campi di lavoro come Imi, internato militare italiano. Era stato intervistato dal Carlino nel gennaio 2019. Il signor Bruno adora scrivere, colorare e cantare. E di sicuro sarà felice di ricevere una pioggia di lettere per sentire gli altri vicini, seppur lontani.

Lucia Gentili